Campagna contro la proliferazione delle zanzare - 2025

Come difenderci dalle zanzare – Distribuzione gratuita di prodotti larvicidi contro le zanzare in aree private

Il Comune di Venezia, a tutela della salute pubblica, ha avviato anche quest'anno, tramite la società Veritas, nel periodo da aprile a ottobre, gli interventi di disinfestazione per contrastare la diffusione delle zanzare in tutte le aree pubbliche stradali e verdi, compresi gli scoperti scolastici di competenza, in cui sono presenti caditoie e fossati.

Le zanzare però si riproducono in qualsiasi contesto in cui vi siano anche piccole raccolte di acqua, e pertanto è indispensabile che tutta la comunità si attivi nelle aree private attuando ogni misura idonea a prevenire e ridurre i focolai di infestazione.

L’Amministrazione comunale, per sensibilizzare la cittadinanza, in collaborazione con Veritas ha attivato una campagna di distribuzione gratuita di prodotti antilarvali fino ad esaurimento scorte.

E' prevista la distribuzione di una confezione per unità immobiliare indipendente o una a condominio nella figura dell’amministratore o un suo delegato.

Per ritirare la confezione, occorre presentarsi in una delle sedi e negli orari sotto indicati, con il modello di richiesta compilato:

SEDI COMUNALI

- MESTRE - URP, Via Spalti 28 (Ex Scuola Ticozzi):

  lunedì - martedì - giovedì – venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

- MESTRE - Ufficio Tutela Animali, Via Rio Cimetto, 32:
  mercoledì, ore 15.00-16.00

  giovedì, ore 09.00-12.30

- VENEZIA - URP Ca' Farsetti, San Marco 4136:

  da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

MUNICIPALITA'

- MESTRE/CARPENEDO - Via Torre Belfredo 1:

  giovedì, dalle 17.45 alle 19.00

- FAVARO VENETO - Municipio, Piazza Angelo Pastrello 1:
  martedì e giovedì, dalle 9:00 alle 10:00

  nei mesi di aprile-maggio-giugno-luglio.

- MARGHERA - Piazza del Municipio 1:
  martedì, ore 10.30-12.00

  nei mesi di aprile-maggio-giugno-luglio.

- CHIRIGNAGO/ZELARINO:
   martedì e venerdì, ore 09.00-11.00

   nei mesi di aprile-maggio-giugno-luglio.

- VENEZIA/MURANO/BURANO - Castello 5065/I (San Lorenzo, P. 1°):

   martedì, ore 9.00-12.00

- PELLESTRINA - Sestiere Zennari 639:

  lunedì e giovedì, ore 10.00-13.00

BIBLIOTECHE

MESTRE
- Biblioteca VEZ - Piazzale Donatori di Sangue 10

   da lunedì a domenica, dalle 09.00 alle 20.00

- Biblioteca Carpenedo Bissuola - Parco A. Albanese
 da lunedì a domenica, dalle 14.00 alle 19.00

  nei mesi di aprile-maggio-giugno;

  da lunedì a domenica, ore 10.00-20.00

  nei mesei di luglio-agosto-settembre.

MARGHERA
- Biblioteca Marghera - P.zza Mercato 40/B

 da lunedì a sabato, dalle 09.00 alle 19.00

VENEZIA
- Biblioteca Castello - S. Lorenzo 5056/I - P.T.
 lunedì-mercoledì-venerdì dalle 14.00 alle 19.00

 martedì-giovedì- sabato dalle 09.00 alle 13.00

LIDO
- Biblioteca“Hugo Pratt” - Via Sandro Gallo 136/B

 da lunedì a sabato dalle 09.00 alle 19.00

FAVARO VENETO
- Biblioteca“Bruno Bruni” - P.le Don V. Agnoletto 3

 da lunedì a sabato, dalle 09.00 alle 19.00

ZELARINO
- Biblioteca Zelarino - Via Castellana 154/C
 da lunedì a venerdì, ore 09.00-19.00
  nei mesi di aprile-maggio-giugno e settembre;
 
  lunedì-mercoledì-venerdì, ore 09.00-13.00
 martedì e giovedì, ore 09.00 alle 18.00

  nei mesi di luglio e agosto.

- MURANO - Calle Briati 9/A
  lunedi, ore 14.00-18.00
  da martedì a venerdì, ore 09.00-13.00 e 14.00-18.00

  sabato, ore 09.00-13.00

- BURANO - Strada di San Mauro 107
  lunedì, ore 14.00-18.00

  da martedì a venerdì, ore 09.00-13.00 e 14.00-18.00.

- GIUDECCA - Giudecca 95
  martedì e giovedì, ore 09.30-13.00 e 14.00-18.00
  mercoledì, ore 14.00-18.00
  venerdì e sabato, ore 09.30-13.30

  da aprile a giugno;

  martedì e giovedì, ore 09.30-13.00 e 14.00-18.00
  mercoledì-venerdì-sabato, ore 09.30-13.30

  da luglio a settembre

SEDI VERITAS

- MESTRE - Via Porto di Cavergnago, 99:

  dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30

- VENEZIA - Santa Croce, 489 (P.le Roma):

  dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30

- LIDO - Via Malamocco 18:

  lunedì - mercoledì - giovedì - venerdì, dalle 12.30 alle 18.00

Caratteristiche del prodotto

Il prodotto si presenta in confezione da 8 tavolette. Va inserita una singola tavoletta per ogni caditoia/tombino/griglia/pozzetto presenti nelle proprietà private nelle quali si raccolga acqua piovana. Agisce con azione di tipo fisico-meccanica formando una sottilissima pellicola sulla superficie dell'acqua che impedisce alle larve di respirare e quindi di raggiungere lo stadio adulto. Ha un’efficacia di circa 4 settimane, ma il trattamento va ripetuto dopo forti ed abbondanti acquazzoni fino a fine settembre/metà ottobre.
 
Brochure "Come difenderci dalle zanzare" - Breve guida per contenere la proliferazione della zanzara
 
 
 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025 ore 12:47