Ateneo Veneto

La donna nella poesia da Omero a Merini

La donna è stata molto più oggetto di poesia che soggetto che si esprime con questa forma letteraria. Come è stata vista la donna, come è stata descritta? E come si è descritta?...

VI edizione del Festival delle Idee "Esplorando l'ignoto"

*Evento in corso di definizione....

Venezia e il pesce bastone: un amore iniziato sei secoli fa

Per il palinsesto di appuntamenti del Carnevale della Cultura 2024, venerdì 2 febbraio 2024, alle 17.30, all’Aula Magna dell’Ateneo Veneto si tiene l'incontro Venezia e il pesce bastone: un amore iniziato sei secoli fa, organizzato...

L’eredità di Marco Polo tra sentenze e tribunali | Ciclo di incontri Nel segno di Marco Polo a 700 anni dalla morte

Per i 700 anni dalla morte di Marco Polo, il Comune di Venezia ha avviato le celebrazioni ufficiali che si protrarranno per oltre un anno, coordinando nel contempo un palinsesto di iniziative promosse da soggetti pubblici e privati che operano nel...

Un progetto internazionale: l’edizione dei documenti relativi a Marco Polo | Ciclo di incontri Nel segno di Marco Polo a 700 anni dalla morte

Per i 700 anni dalla morte di Marco Polo, il Comune di Venezia ha avviato le celebrazioni ufficiali che si protrarranno per oltre un anno, coordinando nel contempo un palinsesto di iniziative promosse da soggetti pubblici e privati che operano nel...

Merci, moda e mercati nella Venezia di Marco Polo | Ciclo di incontri Nel segno di Marco Polo a 700 anni dalla morte

Per i 700 anni dalla morte di Marco Polo, il Comune di Venezia ha avviato le celebrazioni ufficiali che si protrarranno per oltre un anno, coordinando nel contempo un palinsesto di iniziative promosse da soggetti pubblici e privati che operano nel...

L’immagine del mondo al tempo di Marco Polo | Ciclo di incontri Nel segno di Marco Polo a 700 anni dalla morte

Per i 700 anni dalla morte di Marco Polo, il Comune di Venezia ha avviato le celebrazioni ufficiali che si protrarranno per oltre un anno, coordinando nel contempo un palinsesto di iniziative promosse da soggetti pubblici e privati che operano nel...

Pietre d’inciampo. Cinque itinerari della memoria a Venezia

Nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, all'Ateneo Veneto lunedì 29 gennaio, alle ore 17.30, si tiene la presentazione del libro Pietre d’inciampo. Cinque itinerari della memoria a Venezia, di Stefania Bertelli...

Ad ora incerta

Nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, nell'Aula Magna dell'Ateneo Veneto venerdì 26 gennaio, alle ore 9.30, si tiene l'azione collettiva di lettura integrale di Ad ora incerta di Primo Levi....

Alle radici della violenza

Nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, lunedì 22 gennaio nell'Aula Magna dell'Ateneo Veneto si tiene il reading con intermezzi musicali di brani tratti da Un po’ di compassione di Rosa Luxemburg a cura di Marco Rispoli...

Memorie di famiglia

Nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, lunedì 15 gennaio nell'Aula Magna dell'Ateneo Veneo si tiene la presentazione del volume Memorie di famiglia, curato dall'autrice Anna Foa....