Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Titolo | dal | Testo | |
---|---|---|---|
Scatta in bici - risultati | 18/10/2021 |
Risultati del Concorso fotografico "Scatta in bici"Pubblichiamo le prime 3 fotografie in graduatoria del concorso fotografico rivolto agli studenti delle scuole medie. Sono state ricevute 31 fotografie, di queste: 17 sono state ammesse per la valutazione tecnica e la pubblicazione |
|
Promozioni sharing mobility | 16/09/2021 |
I servizi di sharing mobility attivi in Comune di Venezia |
|
Sunset Ride | 17/09/2021 |
18.30 - 20.00 "SUNSET RIDE"CICLOAPERITIVO E MUSICA Pedalata dal centro alla gronda lagunare con aperitivo e musica con Piccola Orchestra MDM al Parco S. Giuliano. a cura di: Associazione PedaliaPartenza da Ciclofficina Pedalia viale Vespucci 34 – lungo le piste ciclabili di Mestre fino al Parco S. Giuliano |
|
"Boschi e Parchi in bicicletta" | 19/09/2021 |
15.30 - 17.30 “Boschi e parchi in bicicletta”ESCURSIONE GUIDATA IN BICICLETTA In bicicletta con le famiglie, un itinerario guidato lungo i percorsi più suggestivi della terraferma tra parchi e boschi, con punti ristoro e gadget lungo il tragitto Iscrizioni sul posto, e partenza da PIAZZA CARPENEDO, con termine dell'escursione in PIAZZALE DONATORI DI SANGUE, in modo da poter prendere parte all'iniziativa successiva. |
|
"L'Italia da costa a costa" | 18/09/2021 |
18.15 - 20.00 “Il giro d’Italia da costa a costa”*IN BICICLETTA ALLA SCOPERTA DEL BEL PAESE Presentazione con immagini dei 5 viaggi in 5 anni lungo le coste d’Italia da Venezia a Ventimiglia Presentazione dei 5 viaggi in 5 anni che hanno portato la Società Sportiva Ciclistica del centro storico, Pedale Veneziano, a percorrere tutte le coste italiane, alla scoperta della bellezza del territorio, assaporata lentamente a ritmo di pedale. |
|
"Per il mondo in bicicletta" - 19 settembre | 19/09/2021 |
18.45 - 20.00 “PER IL MONDO IN BICICLETTA”(*) Compagnia Mataz teatroSpettacolo tratto dalla vera storia di Annie Kopchovsky. Lo spettacolo è il racconto del viaggio che tra il 1894 e il 1895 ha visto la Kopchovsky sfidare i pregiudizi di tutti. |
|
Settimana Europea della Mobilità 2021 | 15/09/2021 |
Prendi a cuore il tuo ambiente: muoviti in modo sostenibile!Si rinnova anche quest'anno, a Mestre e a Venezia l'appuntamento con la “Settimana europea della Mobilità”, promossa dal Comune col il patrocinio del Ministero della Transizione ecologica. |
|
Settimana Europea della Mobilità 2020 | 16/09/2020 |
In rilievo: SABATO 19 - FESTA DELLA MOBILITA' CORSE GRATUITE SU TUTTI I MEZZI SHARING !!> UTILIZZA QUESTI CODICI COUPON ! <Biciclette, monopattini e car-sharing sono a disposizione gratuitamente: se non l'hai ancora fatto, registrati ai servizi e utilizza i coupon, validi da 20 a 60 minuti, per raggiungere 4 attrazioni allestite lungo un circuito urbano adattato. Potrai provare gratis anche il nuovo BUS ELETTRICO ! Dalle 15.00 alle 18.30, potrai assistere, a più repliche, a: Letture animate "Annie. La prima donna che compie il giro del mondo in bicicletta". Matàz Teatro, Parco Albanese piazzale Teatro del Parco, prenota qui. Spettacolo "Fiatone. Io e la bicicletta", Chiostro (M9), prenota qui. Laboratori per i più piccoli, Corte Brenta Vecchia (M9), prenota qui, Laboratori artistici, Parco di via Tina Anselmi, prenota qui. Spazio giochi in legno, Forte Marghera area verde fronte Polveriera Austriaca (Non è richiesta prenotazione). Fuori dal circuito, anche Bibliobus a Malcontenta, a cura di Vez Junior Potrai ritirare i coupon anche all'info-point di via Poerio 1 (ex emeroteca) |
|
Bando pubblico per l’assegnazione di co-finanziamenti una tantum a sostegno di azioni di Mobilità Sostenibile per i percorsi casa-lavoro | 08/09/2020 |
Progetto Venezia in Classe A, Programma sperimentale per la mobilità casa-scuola casa-lavoro (DM 208/2016) finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in esecuzione alla Determina Dirigenziale n. 2092 del 03.10.2019 |
|
WORKSHOP “Muoversi per Vivere la città” | 19/09/2019 |
Workshop rivolto ai rappresentanti di Associazioni, agli stakeholder della mobilità delle famiglie, della mobilità a tutte le età, del tempo libero, della mobilità nel Piano EBA. Presso Museo M9, Chiostro, Mestre ore 15.15
|