InfoDay sul Programma "Europa per i cittadini" 2014-2020 a Padova

Martedì 3 febbraio 2015, lo Europe Direct del Comune di Venezia e la Provincia di Padova hanno presentato a Padova dalle 9 alle 12 l'infoday regionale "Programma Europa per i cittadini 2014-2020" per approfondire la tematica relativa ai possibili finanziamenti dell'Unione Europea per progetti riguardanti la cittadinanza.
L'iniziativa si è tenuta presso la Sala Consiglio della Provincia di Padova in Piazza Virgilio Bardella 2 (35131Padova). L'ingresso era gratuito fino all'esaurimento dei posti in sala con più di 100 persone presenti.
I nuovi bandi del Programma 2014-2020 sono aperti non solo alle Province, ai Comuni e ai comitati di gemellaggio, ma anche alle organizzazioni della società civile, agli enti non a scopo di lucro, alle università, alle scuole e a enti di formazione/ricerca.
L'incontro formativo-informativo è stato tenuto dal MIBACT - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, che è ECP Italy - Punto di Contatto Nazionale "Europa per i Cittadini", grazie all'organizzazione della Provincia di Padova e della rete Europe Direct del Comune di Venezia, con la collaborazione delle Province di Belluno, Rovigo, Treviso, Verona e Venezia, in qualità di partner della rete.
Programma
9.00 Registrazione
9.30 - 9.50
Saluti di benvenuto
Luigi Bisato, Consigliere, Provincia diPadova
Flavio Zanonato, Deputato, ParlamentoEuropeo
9.50 – 10.00
EuropeDirect Network
Francesca Vianello, Comune di Venezia
10.00 – 11.30
Rita Sassu, ECP - Europe for Citizens Point Italy
Il programma Europa per i Cittadini:
prioritàdel 2015, Anno Europeo dello Sviluppo, obiettivi, criteri di selezione,costruzionedel partenariato europeo, compilazione di una domanda di finanziamento
11.30 – 11.50
Testimonianze:le esperienze dei Comuni
-Associazione i Gemellaggi di Ponte SanNicolò, Enrico Annoni
-Comunedi Nove, Stefania Pettinà
11.50 – 12.00
Dibattito e chiusura lavori
Per informazioni:
Comune di Venezia
Servizio Europe Direct
email: infoeuropa@comune.venezia.it
numero verde gratuito 800 49200
Alcune foto dell'Infoday:







