Ca' Foscari e la Resistenza: storie di partigiane e partigiani Cafoscarini
Androne Ca' Foscari, Dorsoduro 3246, Venezia
"Ca' Foscari e la Resistenza: storie di partigiane e partigiani Cafoscarini"
Apertura: da lunedì a venerdì, 9.00-18.00, sab. 9.00-12.00; ingresso libero
A cura di: Fondo Storico, Archivio documentale e Ca' Foscari Tour
Durante tale periodo le visite guidate del CFTour saranno arricchite anche da un momento dedicato al Giorno della Memoria.
"Per venti mesi, dal settembre 1943 all'aprile 1945 l'Italia settentrionale è vissuta in un clima di guerra civile che purtroppo di mese in mese è andato facendosi più atroce" queste sono alcune delle parole di Gino Luzzatto nel discorso di inaugurazione dell'a.a. 1945/46 pronunciato il 10 novembre, a pochi mesi dal 25 Aprile 1945, giorno della Liberazione, di cui quest'anno ricorre l'ottantesimo anniversario.
In queste teche si propone un percorso di memoria della partecipazione cafoscarina alla Resistenza, ripercorrendo alcune storie di studenti partigiani caduti in guerra e commemorati nella lapide del Cortile della Niobe, e di studentesse e laureati cafoscarini che sopravvissero alla guerra e dedicarono una parte importante della loro vita alla causa partigiana.
Info: cafoscaritour@unive.it