Il Giorno del Ricordo. Istria, Fiume, Dalmazia. Cenni storici
da Mercoledì, 12 Febbraio, 2025 a Domenica, 23 Febbraio, 2025
Ca’ Mestre, Area Eventi (terzo piano)
Piazza XXVII ottobre 1, Mestre
La mostra si sviluppa come un percorso che, attraverso ventisei pannelli, esplora il legame profondo delle terre di Istria, Fiume e Dalmazia con l’Italia, e in particolare la connessione con Venezia.
Orari mostra: tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30.
Il tema sarà ulteriormente approfondito grazie a quattro conferenze:
12 febbraio, ore 17.30
Io non scordo, le vicende del confine orientale, a cura di ANVGD.
Saluti di Raffaele Pasqualetto, Presidente della Municipalità di Mestre Carpenedo.
Introduce Nicola da Lio, Presidente della II Commissione della Municipalità di Mestre Carpenedo.
Interventi di: Giacomo Azzalin, Consigliere Delegato per le Politiche Educative e Culturali della Municipalità di Mestre Carpenedo; Stefano Antonini, Vicepresidente ANVGD Venezia; Italia Giacca, coordinatrice regionale ANVGD.
15 febbraio, ore 17.30
Radici spezzate: la storia dei dalmati e degli istriani dal Medioevo all’esodo, relatore Prof. Nicola Bergamo
18 febbraio, ore 17.30
Dalmazia XVII secolo, storia di una mutazione etnica, relatore Prof. Federico Moro
22 febbraio, ore 17.30
Presentazione del libro Le mie radici nella terra rossa, di Edoardo Casotto ed Elda Gasparini, con interventi a cura del Comitato 10 Febbraio.
A cura della Municipalità di Mestre Carpenedo, in collaborazione con ANVGD Comitato di Venezia e Regione Veneto
Ingresso libero
Mostra altro