Il Purgatorio nell’arte figurativa veneziana. Letteratura, società e arte | VeneziE
A febbraio prende avvio la terza edizione del progetto culturale VeneziE, promosso dall’associazione “Il Circolo Veneto”. L’iniziativa nasce con l’intento di offrire una veduta a tutto tondo sull’intero territorio, proponendo conferenze che spaziano sulle storie, le arti, le architetture, le politiche, le culture, le mentalità, le devozioni, le tradizioni e i miti che hanno contribuito a plasmare l’identità di una città unica, molteplice e contraddittoria. L’obiettivo più ambizioso è quello di favorire un’esperienza educativa coinvolgente per i partecipanti e renderli consapevoli del patrimonio culturale, materiale ed immateriale, che li circonda per favorire la coesione sociale e la convivenza civile.
Le sei conferenze (v. programma allegato) del progetto si terranno nella sala del IV piano del Centro Culturale Candiani, sempre alle ore 18.
L’edizione 2025 si aprirà giovedì 6 febbraio, con Erica Folin che parlerà de “Il Purgatorio nell’arte figurativa veneziana. Letteratura, società e arte”. La conferenza analizza quello che si può definire il "fenomeno" del Purgatorio in maniera multidisciplinare: non tanto gli aspetti dogmatico-teologici, quanto le manifestazioni nella vita sociale, nella letteratura, nella musica, nella pittura e nelle arti applicate. Queste manifestazioni sono analizzate con riferimento a Venezia e ai suoi Domini negli anni che vanno dal Concilio di Trento alla caduta della Serenissima.
INFO:
per informazioni, info@ilcircoloveneto.eu, www.ilcircoloveneto.eu, 0412684046.