KALEIDOS – Libri che Danzano

Sabato, 15 Giugno, 2024
Ore: 
19:00

La Rete Biblioteche Venezia presenta, presso la biblioteca “Hugo Pratt” del Lido, “KALEIDOS – Libri che Danzano”,
Lo spettacolo è frutto di una collaborazione con la scuola di danza OdilOdette Danza e Cultura.
 
Ambientato in una biblioteca, attraverso una voce narrante, i protagonisti entrano nelle pagine dei libri, nei personaggi e nei racconti e li animano attraverso la danza. È così che, per esempio, la «Danza Araba» tratta dallo Schiaccianoci prende vita da Le Mille e una notte, la «Annen Pola» di Strauss è il sottofondo di Piccole Donne che si affacciano alla vita, e ancora i primi libri e le prime avventure della fantasia con la fiaba di Cenerentola e di Pinocchio e poi Siddharta con un brano danzato in forma jazz, amori letterari che vanno da Prevèrt ad Emily Bromtë a Giovanni Verga, passando inevitabilmente per Romeo e Giulietta. Ci sono anche i romanzi gialli tradotti in danza sulle note della «Pink Panther» di Mancini fino al volo esistenziale e libero de Il gabbiano Johnathan Linvingston di Richard Bach. Un connubio di immagini date dalle suggestioni dei libri che si materializzano visivamente con la danza, i costumi e il linguaggio del movimento.
Kaleidos deriva dalla crasi di due parole greche: Kalòs (bello) e agathòs (buono) e stava ad indicare l'identità tra ciò che è bello e ciò che è buono sia nel corpo che nelle idee. Da questa parola deriva anche Caleidoscopio, un oggetto cilindrico con un foro per guardarci dentro da un lato e il fondo riempito di cristalli colorati; ruotandolo, i cristalli si spostano formando ogni volta, colpiti dalla luce, forme e colori diversi dando sensazione di meraviglia e bellezza.
I libri - così come la musica e la danza - aiutano a formare le idee, arricchiscono il pensiero e trasformano l’essere umano in qualcosa di colorato, luminoso, bello e buono.
Lo spettacolo, il cui soggetto, regia e coreografie sono di Lorena Della Togna, vede protagonisti i giovani danzatori di OdilOdette Danza e Cultura.
 
OdilOdette Danza e Cultura, nasce nel 2008/2009 a Venezia., fondata da Lorena Della Togna, laureata in antropologia con una tesi sul valore culturale del Balletto Romantico, studia Danza Classica fin da giovanissima. Nel corso degli studi, grazie anche a stage e workshop con maestri italiani ed internazionali, approfondisce la tecnica classica e arricchisce le sue conoscenze con il Modern Jazz, il Neoclassico e il Teatro Danza. Acquisisce l’abilitazione all’insegnamento della Danza Classica nel 2010 con la FID (Fondazione Italiana Danza) attraverso la quale ancora oggi studia e si aggiorna sugli stili e i metodi sempre in evoluzione della danza.
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti disponibili.
 
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: biblioteca.lido@comune.venezia.it o telefonando allo 041 2744787.

 

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 30/05/2024 ore 12:12