Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
La classica? Non esiste! #fattidimusica
Patrizio Castiglia violino
Giacomo Gaudenzi violoncello
Archi della GOM
direzione di Pierluigi Piran
Evento gratuito riservato alle 10 classi che hanno partecipato al progetto La classica? Non esiste! #fattidimusica
Italiano, storia, geografia, musica e scienze spiegate “collegandole” alla musica classica e “sfidando” gli studenti a creare contenuti per YouTube inerenti il tema portante del progetto nazionale La classica? Non esiste! #fattidimusica, che si concluderà, su iniziativa degli Amici della musica di Mestre, martedì 8 aprile al Teatro del Parco con una lezione concerto finale.
“L’evento è rivolto alle 10 classi delle scuole della città Metropolitana che hanno partecipato, grazie al sostegno degli “Amici della musica di Mestre”, all’iniziativa. Gli studenti – spiega il presidente dell’associazione, Mauro Pizzigati – sono stati coinvolti in laboratori musicali di approfondimento interdisciplinare svolti in orario scolastico in modalità online e invitati a creare contenuti per il canale YouTube #fattidimusica su temi attinenti al progetto volto ad acquisire gli elementi fondamentali del linguaggio musicale”.
Il programma del concerto prevede l’esibizione di Patrizio Castiglia (violino), Giacomo Gaudenzi (violoncello) e di Crescendo GOM – Giovane Orchestra Metropolitana - sotto la direzione del maestro Pierluigi Piran. A svolgere il ruolo di insegnanti, in maniera divertente, ma rigorosa, sono stati i formatori del Quartetto Fauves APS, associazione culturale dedicata alla promozione della musica classica attraverso progetti educativi innovativi.
Le scuole coinvolte sono la "Tiziano Vecellio", "Giuseppe Di Vittorio" e "Lazzaro Spallanzani" di Mestre, la "Giovanni Pascoli" di Noale, e la "Giacomo Leopardi" di Mira.
Mostra altro
Ultimo aggiornamento: 01/04/2025 ore 09:34