Progetto Servizio civile 2025/26 in RBV

Programma e progetti in Rete Biblioteche Venezia: fai domanda entro il 18 febbraio 2025

In VEZ e in Biblioteca di Carpenedo Bissuola:

 

Area di intervento: Cura e conservazione biblioteche - Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali
Durata: 12 mesi - ( a partire da settembre 2025)
Obiettivo:il progetto offre uno spazio per potenziare competenze, stimoli educativi, iniziative e lo sviluppo di abilità creative e di problem-solving;  luoghi dunque di studio e ricerca, ma anche centri vitali di scambio culturale e crescita personale, dove l'educazione e l'intrattenimento si fondono per promuovere un apprendimento significativo e duraturo

2 posti in VEZ, 2 posti in Biblioteca di Carpenedo Bissuola

 

Nelle biblioludoteche:
 
Area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria
Durata: 12 mesi - ( a partire da settembre 2025)
Obiettivo: Promuovere, all’interno delle ludoteche del territorio veneziano, il rispetto della diversità, l’inclusione, le pari opportunità e la gestione nonviolenta dei conflitti attraverso la valorizzazione e la diffusione della cultura del gioco e la proposta di esperienze ludico-manuali. Implementare le funzioni educativa ed aggregativa delle ludoteche a supporto del percorso di crescita e socialità dei bambini e delle famiglie e la promozione di nuove reti sociali. 
2 posti in ludoteca Cannaregio, 2 in Favaro/Campalto, 2 ludoteca terraferma
 

QUI il programma e i progetti 2025 del Comune di Venezia

 

Ultimo aggiornamento: 28/01/2025 ore 11:26