Rievocazione Storica dell'Istituzione della Podesteria di Mestre
Sabato 5 aprile 2025 la Pro Loco di Mestre, in collaborazione con il Comune di Venezia, darà vita alla quarta edizione della "Rievocazione Storica dell'Istituzione della Podesteria di Mestre".
Francesco Dandolo (1258-1339) è il doge durante il mandato del quale si realizzò l'istituzione della "Podesteria di Mestre" (18 aprile 1339). Il motivo principale per cui viene ricordato è il passaggio di Treviso e dei suoi territori sotto la Venezia.
La giornata si aprirà alle ore 10 con l'inaugurazione del "Mercato Medievale". Una trentina di artigiani animeranno le vie Caneve e San Girolamo lavorando la pelle, la terracotta, la paglia, le cera, le spezie, il ferro battuto. Curiosando tra i banchi, si potranno fare delle interessanti scoperte relative a quel tempo così lontano, come ad esempio, tutti i passaggi dell'investitura di un cavaliere.
Nelle pomeriggio, a partire dalle 16.30, il corteo storico rievocativo guidato dai Tamburi della Magnifica Comunità di Mestre, si muoverà verso Piazza Ferretto. Qui si esibiranno giullari, duellanti, sbandieratori, suonatori di chiarine e tamburi.
Alle 18.00 il corteo ripartirà e raggiungerà il Palazzo della Provvederia attraverso la via omonima. Qui si assisterà alla cerimonia vera e propria, che di concluderà con la presentazione del Podestà alla cittadinanza. L'ultima parte dell'evento vedrà il passaggio dei figuranti tra i banchi del Mercato Medievale e la sosta per l'atto di devozione finale sul sagrato della Chiesa di San Girolamo.