Corso di Euroformazione 2014
![locandina del corso](http://archive.comune.venezia.it/flex/images/c/6/b/D.9fa5ca50eb4535f18e18/euroformazione_2014___flex.jpg)
Dal 27 ottobre al 15 dicembre 2014 si è tenuto a Venezia il Corso di Euroformazione, organizzato dall'Unioncamere del Veneto - Eurosportello in collaborazione con Regione Veneto, Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia e Università di Padova.
l corso è strutturato in 8 sessioni monografiche sui temi del diritto comunitario e delle politiche europee, con una particolare attenzione alla nuova programmazione comunitaria 2014-2020.
Le date delle sessioni:
- ottobre: 27
- novembre: 3, 10, 17, 24
- dicembre: 1, 9, 15
Ogni modulo di tre ore si è tenuto il lunedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
Sede del corso è stata il VEGA nella sede dell'Unioncamere del Veneto, Via delle Industrie 19/C 30175 Venezia.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. iscrizione online a questo link. Tutte le 8 sessioni hanno saturato i posti a sedere per un totale di circa 800 persone.
Per informazioni:
Unioncamere del Veneto - Eurosportello
tel 041 099 9411 - fax 041 099 9401
da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 18.00 - venerdì dalle 9.00 alle 16.00
europa6@eurosportelloveneto.it
sito web www.eurosportelloveneto.it
Rif. Lucia Zamperetti
I temi trattati:
- Lunedì 27 OTTOBRE
GLI STRUMENTI FINANZIARI EUROPEI ED I SERVIZI ALLE IMPRESE
I Programmicomunitari COSME, Eco Innovation, i servizi alle imprese di Eurosportello - Unioncameredel Veneto
- Lunedì 3 NOVEMBRE
GLISTRUMENTI FINANZIARI PER LA RICERCA
Glistrumenti regionali ed europei a sostegno della ricerca e dell’innovazione
- Lunedì 10 NOVEMBRE
ELEMENTI DIEUROPROGETTAZIONE
Dallanascita dell’idea progettuale alla presentazione del bando
- Lunedì 17 NOVEMBRE
GESTIONEDELLA RENDICONTAZIONE NEI PROGETTI EUROPEI
Flussifinanziari, Ammissibilità delle spese, Tecniche di rendicontazione, Audit e certificazionedelle spese
- Lunedì 24 NOVEMBRE
LEOPPORTUNITA’ DEL MERCATO EUROPEO DEL LAVORO
Leopportunità di studio e lavoro all’estero, i corsi di lingue e gli scambi per igiovani
- Lunedì 1 DICEMBRE
I PROGRAMMIEUROPEI DI COOPERAZIONE E LA NUOVA PROGRAMMAZIONE FESR
- Lunedì 9 DICEMBRE
ELEMENTI DIEUROPROGETTAZIONE: DIFFUSIONE E SOSTENIBILITA’ DEI RISULTATI DI PROGETTO
Piano diComunicazione – Modalità di disseminazione e valorizzazione dei risultati – Sostenibilitàe mainstreaming
- Lunedì 15 DICEMBRE
IL PROGRAMMA EUROPEO PER L’ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, I GIOVANI E LO SPORT: ERASMUS PLUS
Per saperne di più sul corso visita il sito web dell'Eurosportello del Veneto (scaricabili i materiali del corso, incluse le ultime 6 edizioni dal 2013 al 2008)
Alcune foto del corso:
![](http://archive.comune.venezia.it/flex/images/0/4/7/D.b60196c24f82441555bf/20141027_160751_flex.jpg)
![](http://archive.comune.venezia.it/flex/cm/TemplatesCM/IT/TemplatesCM-img/trasp.gif)
![](http://archive.comune.venezia.it/flex/images/a/e/b/D.de0ef9ffdd8119da5777/20141027_160824flex.jpg)
![](http://archive.comune.venezia.it/flex/cm/TemplatesCM/IT/TemplatesCM-img/trasp.gif)