5 - Case Rifugio
CASE RIFUGIO DEL COMUNE DI VENEZIA
CARATTERISTICHE DELLE CASE RIFUGIO
Le Case Rifugio sono strutture ad indirizzo segreto dedicate all'ospitalità temporanea di donne, sole o con figlie e figli minori, che si trovano in situazioni di violenza e che necessitano di allontanarsi dalla dimora abituale per motivi di sicurezza.
Lo scopo delle Case Rifugio è garantire protezione e sicurezza alle donne, sole o con figlie e figli minori, indipendentemente dal luogo di residenza e dalla cittadinanza o dal fatto di avere o meno denunciato i maltrattamenti alle autorità preposte.
Le Case sono strutture a bassa intensità assistenziale: le donne ospiti nella Casa Rifugio autogestiscono la propria vita e la convivenza temporanea con altre donne ospiti.
Il Centro Antiviolenza del Comune di Venezia gestisce 4 Case Rifugio:
- due Casa Rifugio sono dedicate all’ospitalità di donne (ed eventuali loro figlie e figli) che necessitano di protezione di primo livello. È dedicata cioè a donne che hanno dovuto allontanarsi dalla dimora abituale per motivi di sicurezza;
- due Case Rifugio sono dedicate alla ospitalità di donne (ed eventuali loro figlie e figli) che necessitano di protezione di secondo livello. È dedicata cioè a donne che stanno realizzando un percorso di emancipazione da situazioni di violenza e di empowerment personale volti al reinserimento nel territorio in condizioni di sicurezza ed autonomia.
COSA OFFRONO LE CASE RIFUGIO
Le Case assicurano alloggio e beni primari per la vita quotidiana alle donne in situazione di violenza e alle loro figlie e figli minori, in relazione al progetto personalizzato co-costruito con ciascuna donna.
Le Case offrono interventi di sostegno per il superamento della violenza subita o assistita dalle figlie e dai figli delle donne ospiti e interventi volti al supporto educativo e scolastico, anche attraverso raccordi con la rete territoriale dei Servizi, previo consenso della loro madre ospite della Casa.
Tutti gli interventi offerti dal Centro Antiviolenza vengono messi a disposizione delle donne ospiti delle Case Rifugio.
Tutti gli interventi offerti dalle Case Rifugio sono gratuiti.
A CHI SI RIVOLGONO LE CASE RIFUGIO
Alle donne maggiorenni che subiscono o che hanno subito violenza maschile o che si trovino esposte a tale rischio, sole o con figlie e figli minori, che abbisognano di ospitalità temporanea per motivi di sicurezza e/o di empowerment.
CHI PUÒ ACCEDERE ALLE CASE RIFUGIO
Donne maggiorenni sole o con figlie e figli minori che abbisognano di ospitalità temporanea per motivi di sicurezza e/o di empowerment.
MODALITÀ DI ACCESSO ALLE CASE RIFUGIO
Alle Case Rifugio si accede per il tramite del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia.
L'indirizzo delle Case Rifugio è segreto.