Giorno del Ricordo 2025

 
GIORNO DEL RICORDO 2025
Iniziative presentate da Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) Comitato di Venezia in collaborazione con il Comune di Venezia
 
7 febbraio Ore 17.30 sala Conferenze
Presentazione del libro Il piroscafo Toscana di Alessandro Cuk (Alcione Editore)
 

Saranno presenti l’autore Alessandro Cuk (Presidente ANVGD Venezia), Ermelinda Damiano (Presidente del Consiglio Comunale di Venezia); Edoardo Pittalis (giornalista e scrittore); Gianfranco Bettin (sociologo e scrittore).

14 febbraio Ore 17.30 sala Conferenze
Presentazione del libro La bambina con la valigia di Gigliola Alvisi ed Egea Haffner (Piemme Mondadori)
Saranno presenti Egea Haffner (coatrice del libro ed esule istriana), Ermelinda Damiano (Presidente del Consiglio Comunale di Venezia); Alessandro Cuk (Presidente ANVGD Venezia).
 
20 febbraio Ore 17.30 Centro Culturale Candiani sala Seminariale
Presentazione del libro Costretti all’esodo. Memorie di una bambina istriana di Nevia Mitton (Mursia)
Saranno presenti l’autrice Nevia Mitton e Alessandro Cuk (Presidente ANVGD Venezia). Letture di Alessandra Maurizio di Voci di carta
 
21 febbraio Ore 17.30 sala Conferenze
Presentazione del libro Le foibe spiegate ai ragazzi di Greta Sclaunich (Piemme Mondadori)
Saranno presenti l’autrice Greta Sclaunich (giornalista del Corriere della Sera); Laura Besio (Assessore alle Politiche Educative del Comune di Venezia); Claudia Lunian (Presidente della Consulta delle scuole della Provincia di Venezia), Fabio Ceppi (esule istriano).
 
25 febbraio Ore 17.30 sala Seminariale
Presentazione del libro Perché il giorno del ricordo di Marino Micich e Giovanni Stelli (Aracne Editore)
Saranno presenti il coautore Marino Micich (Direttore dell’Archivio Museo Storico di Fiume a Roma) e Alessandro Cuk (Presidente ANVGD Venezia).

 

Ultimo aggiornamento: 30/01/2025 ore 12:50