UN MITICO MESE
MAGGIO 2025
SPAZI CREATIVITÀ
per bambini/e dai 6 agli 11 anni
Spazio cinema
Cosa serve per andare a vedere un film, oltre ai pop corn e alla Coca Cola?
Il biglietto di ingresso! E noi, prima della visione del film ne creeremo uno a tema con il nostro personaggio preferito. Sarà forse il libro d’avventura, quello fantasy o quello di paura?!
Che simbolo sei?
Spazio arte
Dopo aver scelto il nostro mito preferito, tra i molteplici esistenti, creeremo un mosaico ispirato ai suoi protagonisti.
Gli dei non si contano sulle dita, la scelta sarà difficile!
Potremmo rappresentare il fulmine di Zeus, oppure l’arco di Artemide, il tridente di Poseidone o la civetta di Atena
Spazio cinema
Al termine del film, costruiremo insieme un biglietto pop-up con soggetto uno dei mostri che il nostro protagonista ha dovuto affrontare nelle sue avventure
Spazio cinema
Impossibile non amare questo film e i suoi personaggi. Per immergerci nella storia e portarcene a casa un pezzettino, modelleremo il medaglione che il nostro forzuto protagonista porta al collo, chissà che non trasmetta anche a noi la sua mitica forza!
Il telaio magico
Spazio manualità
Tessere e disfare, tessere e disfare... che fatica!
Prendendo spunto dalla storia di Penelope, la moglie di Ulisse, impareremo a tessere.
Partendo da una sagoma di cartone, costruiremo il nostro primo telaio per filare un morbido tessuto, che non disferemo subito dopo averlo finito!
Il labirinto del Minotauro
Spazio manualità
Dopo aver letto il mito di Teseo e Arianna, ci cimenteremo nella progettazione del nostro gioco, un labirinto portatile. Attenzione a non perdersi, ma niente paura, il minotauro che lo abita non è poi così terribile come dicono!
Il gioco di Ulisse
Spazio creatività
Ripercorrendo le 12 tappe del viaggio di Ulisse, uno dei personaggi più noti della mitologia greca, costruiremo il nostro personale gioco dell’oca.
Invece dei nostri piumati amici, i personaggi che abiteranno le caselle saranno quelli che incontra l’astuto Odisseo: i terrificanti ciclopi, l’affascinante Circe e le sirene, bellissime cantatrici marine
SPAZI MERAVIGLIA
PER BAMBINI/E DAI 5-7 ANNI
I cavalli di Poseidone
Spazio manualità
Il Re dei Mari viaggiava in lungo e in largo nei mari del mondo nella sua bellissima carrozza trainata non dai cavalli a cui siamo abituati, ne da cavallucci marini, bensì rapidi e forti pesciolini!
Con materiali di riciclo e carta colorata daremo forma ad una splendida decorazione da appendere alla porta della nostra cameretta
Spazio cinema meraviglia
Alla fine del film, con la tecnica del plisset, daremo forma al migliore amico di Ariel, la figlia di Poseidone.
Avete capito di chi stiamo parlando? Ma di Flounder ovviamente il pesciolino un pò fifone!
Per fare un albero ci vuole una ninfa
Spazio arte
Non tutti sanno che molti alberi sono legati alle Driadi, ninfe custodi degli alberi sacri. Con acquarelli e cere immagineremo e disegneremo alberi fantastici e le loro custodi, per dare forma a nuovi miti contemporanei
Tutti gli Spazi Creatività sono gratuiti e a cura delle volontarie del progetto di Servizio Civile Universale Alice e Marta