Premio melograno 2012
![locandina evento](http://archive.comune.venezia.it/flex/images/f/8/a/D.0666be319bd9b63b5237/Premio_melograno.jpg)
La Fondazione Nilde Iotti in collaborazione con il Comune di Venezia e la Biennale di Venezia organizza il Premio Melograno 2012:
venerdì 19 ottobre 2012 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
presso Biennale Ca' Giustinian - San Marco 1364 Venezia
Durante la giornata verrà presentato il Rapporto sull'associazionismo delle donne immigrate in Italia a cura di Lea Battistoni e Samia Oursana
Il PremioMelograno della Fondazione Nilde Iotti si inserisce nel progetto di dar vita a una "Rete di Donne del Mondo" per promuovere l'incontro tra associazioni femminili composte da donne italiane e da donne immigrate presenti in Italia, verrà assegnato a due donne, una italiana ed una immigrata che si sono distinte per il loro impegno nella convivenza.
Il melograno incarna la multiculturalità.
Infatti è un frutto originario dell'Asia sud-occidentale, coltivato nelle regioni caucasiche da tempo immemorabile e presente da epoca preistorica nell'area costiera del Mediterraneo, all'interno della quale si individuano i maggiori flussi migratori degli ultimi decenni.
Inoltre il melograno, per i suoi numerosi semi, è simbolo di produttività, ricchezza e fertilità.