STC HUB

SCT HUB - Codesign the Future of sustainable cultural tourism è un progetto finanziato dal Programma EUI-IA (European Urban Initiative - Innovative Actions) e coordinato dalla Città di Cracovia con la collaborazione di altri soggetti strategici del territorio, per promuovere la gestione sostenibile del turismo culturale attraverso la ricerca e messa a sistema di soluzioni innovative.
SCT HUB è un vero e proprio laboratorio di innovazione che coinvolgerà vari attori, utilizzerà strumenti e metodologie, elaborerà dati, produrrà e testerà prototipi e proporrà soluzioni da replicare anche in altre città.

Venezia partecipa al progetto proprio in qualità di “transfer city partner": insieme alle altre città internazionali coinvolte nel progetto (Šibenik in Croazia e Braga in Portogallo), anch’esse città storiche con un ricco patrimonio culturale, Venezia avrà l’occasione di verificare la replicabilità nel proprio territorio delle soluzioni innovative realizzate dalla città di Cracovia, insieme ai suoi partner locali.

Attraverso un approccio condiviso, condotto con la metodologia dei living labs e con la ricerca partecipativa artistica, la Città di Cracovia metterà a punto il primo strumento in Europa basato sull'intelligenza artificiale per la gestione sostenibile del turismo culturale. Grazie al restauro dei locali dell’ex ospedale nel quartiere Wesoła (area centrale ma relativamente sconosciuta della città) sarà creato un Osservatorio sulle tendenze del turismo culturale sostenibile, per analizzare e monitorare approcci innovativi all'eco-turismo, alle tecnologie verdi e alle esperienze culturali locali. Lo spazio ospiterà anche uffici, sale e residenze per i ricercatori, che condurranno studi (workshop, incontri, sondaggi, discussioni) per comprendere a fondo le tendenze e le aspettative dei turisti e dei residenti di Cracovia sull’offerta turistica culturale.

La Città di Venezia, come le altre “transfer cities” avrà il compito di produrre un’indagine e uno studio sulla replicabilità e fattibilità del modello di gestione proposto.

Coordinatore:

Città di Cracovia (PL)
Partenariato locale:
KBF – Ufficio Festival di Cracovia (PL)
Agenzia per lo Sviluppo della Città di Cracovia (PL)
Università Jagellonica di Cracovia (PL)
Organizzazione Turistica Locale di Cracovia (PL)
Polish Heritage Foundation (PL)
Partenariato internazionale (transfer cities):
Città di Venezia (IT),
Città di Braga (PT)
Città di Šibenik (HR)

Durata: 1 dicembre 2024 – 31 maggio 2028 (42 mesi)

Budget totale: 6.247.614,00 Euro (co-finanziamento FESR 4.998.091,00 Euro)

Budget Comune di Venezia: 150.000,00 Euro (co-finanziamento FESR 120.000 Euro)

Ultimo aggiornamento: 27/01/2025 ore 10:12