Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
In occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate la Città di Venezia organizza quattro eventi di Commemorazione dei caduti di tutte le guerre nella Municipalità di Favaro. ...
Sabato 26 ottobre si tiene la cerimonia di Commemorazione dei caduti del 1848/1849, quelli che morirono per la Sortita, l’episodio del 1848 che, durante l’insurrezione che proclamò la nuova Repubblica di Venezia, portò gli abitanti di Mestre a...
Il gruppo micologico “Bruno Cetto” organizza il 74° Corso di Micologia. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, dal 31 ottobre al 5 dicembre, propone sei lezioni in aula e due uscite didattiche al Bosco di Mestre (v. il...
Martedì 29 ottobre nella Sala degli Angeli della Scuola grande di San Marco si tiene il convegno “La geriatria del futuro: sfide per la cura dell’anziano in un mondo che cambia”. Organizzato dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria e...
Mercoledì 30 ottobre al Centro Culturale Candiani Nelli Vanzan Marchini presenta il suo libro “Le terme di Venezia” (Cierre edizioni). L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è organizzata dall’Università del Tempo libero...
Il Centro Studi Storici di Mestre presenta nel mese di novembre la conferenza
Ernesto Canal e l’archeologia in Gronda e Laguna
Relatore Vittorio Resto
Dal 1970 al 2010 ha riscritto la storia di Gronda e Laguna, i...
Nel primo appuntamento di novembre, martedì 5 novembre alle ore 17.30 l'Università Popolare di Mestre propone al Centro Culturale Candiani
Caraibi, Isole, Colori e Ossessioni
Conversazioni in lingua inglese con Michela Ca...