Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Le Miniolimpiadi di Dese tagliano il traguardo della 49^ edizione. La manifestazione, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa” ed è organizzata dal gruppo Giovani di Dese e dalla Parrocchia Natività di Maria nell’ambito della festa...
Giovedì 29 agosto si apre la 48^ edizione della “Festa con Noi”, la sagra organizzata dalle parrocchie San Pio X e di Gesù Lavoratore. La manifestazione, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, si terrà in via Nicolodi, a Marghera,...
Da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre si tiene la sesta edizione di Runika - Mestre medievale e fantasy, festival che, per tre giorni, porta al parco Albanese di Mestre campi storici, falconeria, guferia, musica, un mercatino, animazione,...
La Sagra di Portosecco giunge alla sua 55^ edizione. Organizzata dall’Associazione Santo Stefano Portosecco e inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”, la manifestazione si terrà tutti i giorni da sabato 10 a sabato 17 agosto. Sabato 8...
La Sagra di Portosecco giunge alla sua 55^ edizione. Organizzata dall’Associazione Santo Stefano Portosecco e inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”, la manifestazione si terrà tutti i giorni da sabato 10 a sabato 17 agosto. Sabato 8...
Il Comitato Festeggiamenti Madonna dell’Apparizione della Parrocchia di Ognissanti di Pellestrina organizza la tradizionale Festa della Madonna dell’Apparizione, che è inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”....
“Malamocco in luce” giunge alla sua quarta edizione. Nata nel 2021 per aiutare la ripresa economica e sociale del borgo lidense dopo la pandemia, la manifestazione è organizzata dall’Associazione Radiantistica Malamocco, con la collaborazione...
Sabato 20 luglio Venezia rinnoverà il suo voto per la liberazione dalla peste. Il Redentore è tra le festività popolari più sentite e attese dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, tra tradizioni gastronomiche,...
Sabato 20 luglio Venezia rinnoverà il suo voto per la liberazione dalla peste. Il Redentore è tra le festività popolari più sentite e attese dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, tra tradizioni gastronomiche,...
Sabato 20 luglio Venezia rinnoverà il suo voto per la liberazione dalla peste. Il Redentore è tra le festività popolari più sentite e attese dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, tra tradizioni gastronomiche,...
Sabato 20 luglio Venezia rinnoverà il suo voto per la liberazione dalla peste. Il Redentore è tra le festività popolari più sentite e attese dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, tra tradizioni gastronomiche,...
L’associazione culturale Gruppo La Malcontenta, in collaborazione con la Parrocchia S. Ilario, il Comune di Venezia e il Comune di Mira, organizza “Redentore 2024 a Malcontenta”, la sagra che si tiene in occasione della grande festività...