28.05.2025 Presentazione della "Guida ai finanziamenti europei 2025" e delle attività Europe Direct in Veneto

#FestaEuVenezia2025

MERCOLEDÌ 28 MAGGIO 2025
Presentazione della “Guida ai finanziamenti europei 2025"
e delle attività dei centri Europe Direct in Veneto 
==> Evento inserito nella Festa dell'Europa a Venezia 2025
Ore 11.00 - Incontro online aperto alla cittadinanza al seguente link

Mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 11.00 si svolge online la presentazione della “Guida ai finanziamenti europei 2025” e delle attività Europe Direct in Veneto a cura di Unioncamere del Veneto, partner della subrete veneta Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia, in collaborazione con i 3 centri Europe Direct in Veneto:
 
Programma:
benvenuto e apertura sulla Festa dell'Europa 
Eleonora MartonUnioncamere del Veneto
approfondimento sui finanziamenti europei 
presentazione attività Europe Direct 
presentazione attività Europe Direct 
presentazione attività Europe Direct 
- Domande del pubblico
 

Nel corso dell'incontro online verranno presentate le attività dei centri Europe Direct in Veneto dai responsabili di ogni centro: Europe Direct Venezia Veneto del Comune di VeneziaEurope Direct Padova del Comune di PadovaEurope Direct Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti. 

La Guida ai Finanziamenti Europei 2025, a cura di Eleonora Marton, Elena Franchini e Roberta Lazzari, nasce con lo scopo di aggiornare ed informare cittadini e imprese sulla Programmazione Europea per il periodo 2021-2027, offrendo una visione d’insieme dei principali programmi di finanziamento diretto messi a disposizione dalla Commissione Europea. 

Questa pubblicazione fornisce una panoramica dei principali programmi europei, con un focus sui programmi a gestione diretta, promossi e gestiti dalla Commissione Europea e un cenno rispetto a quelli a gestione indiretta, amministrati dai singoli stati membri. Tra questi ultimi, i cosiddetti fondi strutturali rivestono un ruolo fondamentale per sostenere lo sviluppo economico, sociale e territoriale nell’Unione. Oltre ai tradizionali programmi europei come Horizon Europe, InvestEU, Europa digitale, Erasmus+, Europa Creativa e LIFE, la Guida esamina brevemente il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il piano RePowerEU e la Politica di Coesione, pilastro degli investimenti in Unione Europea.

La Guida ai Finanziamenti Europei 2025 si propone come uno strumento essenziale per orientarsi nel complesso panorama delle opportunità europee. Si articola in diverse sezioni tematiche, organizzate per rendere la consultazione semplice e intuitiva; ogni sezione analizza i programmi finanziari più rilevanti, descrivendo obiettivi, struttura, budget e modalità di accesso, con un focus sulle priorità trasversali dell’Unione Europea: transizione digitale, transizione verde e resilienza economica e sociale. Inoltre, la versione digitale include link utili alle principali fonti normative e
informative.
La Guida è disponibile in versione digitale anche sul sito di Unioncamere del Veneto.
 
Per informazioni:
Europe Direct del Comune di Venezia
numero verde gratuito 800 496200
E-mail: infoeuropa@comune.venezia.it
www.comune.venezia.it/europedirect
www.facebook.com/EuropeDirectVenezia
www.twitter.com/EuropeDirectVe
www.instagram.com/europe_direct_venezia/
Ultimo aggiornamento: 28/04/2025 ore 10:51