Collegamento online
Per ottenere il link del collegamento online compilare il modulo: registrazione all’evento
Nell'anno in cui il Coordinamento del Giorno della Memoria del Comune di Venezia ha deciso di dedicare tutti gli eventi alla memoria di Amos Luzzatto, questo incontro desidera riproporre i tratti fondamentali di un grande protagonista della nostra cultura. La passione e il rigore con cui Amos Luzzatto ha affrontato le Scritture, il Thanakh, gli hanno permesso di riconoscere l'identità fondante della tradizione ebraica. La Memoria della Shoah è diventata così la consapevolezza del tradimento di un'intera civiltà negata dalla macchina dello sterminio. Ma proprio il recupero di questa tradizione, sopravvissuta all'orrore disumanizzante del regime nazista, gli ha permesso di aprirsi anche all'orizzonte cristiano per restituirlo alla verità della sua radice ebraica. La forma di dialogo a cui è giunto si completava nel trialogo ebraico-cristiano-islamico vissuto come impegno a contrastare ogni rigurgito di antisemitismo, razzismo e islamofobia, che si ripresentano sempre più forti e insidiosi. Amos Luzzatto è stato Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e della Comunità Ebraica di Venezia, primario medico chirurgo, scrittore e saggista, impegnato politicamente e in un dialogo senza confini tra religione, filosofia e scienza: una personalità poliedrica e complessa, di immensa cultura e profonda umanità che si rivelava un vero maestro a chiunque fosse in grado di incontrarlo e di ascoltarlo.
Riferimenti partecipanti
Shaul Bassi, presidente Beit Venezia Casa della Cultura Ebraica
Antonella Bullo, responsabile SAE - Segretariato Attività Ecumeniche di Venezia
Jürg Kleemann, pastore CELI - Chiesa Evangelica Luterana in Italia
Gadi Luzzatto Voghera, direttore CDEC - Centro Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano
Claudia Milani, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale Torino, Accademia Ambrosiana
Johannes Sparsbrod, pastore luterano Abano Terme e Venezia
Daniele Spero, coordinatore dialogo ebraico-cristiano Segretariato Attività Ecumeniche
Gudrun Terborg Romor, presidente Comunità Evangelica Luterana di Venezia
Organizzatori: SAE - Segretariato Attività Ecumeniche di Venezia, Comunità Evangelica Luterana di Venezia, Beit Venezia Casa della Cultura Ebraica