百花齐放在威尼斯
Donne cinesi in abiti tradizionali Hanfu danzano e cantano a San Marco, un trionfo di colori e culture.
L'abbigliamento tradizionale cinese, Hanfu, porta con sé millenni di cultura e storia della Cina. Presentarlo durante il Carnevale di Venezia, una manifestazione internazionale, offre al pubblico italiano e ai visitatori di tutto il mondo l'opportunità di apprezzare in modo diretto il fascino della tradizione cinese. Questo evento contribuisce a superare le barriere culturali, favorendo una maggiore comprensione e un dialogo profondo tra culture diverse.
Lo spettacolo organizzato dall’Associazione Il Filo di Seta con la partecipazione dei cinesi che vivono in Veneto, rappresenta un'occasione per ritrovare un senso di appartenenza culturale in terra straniera, stimolando l'amore per la cultura cinese e la consapevolezza della sua trasmissione alle future generazioni. Inoltre, favorisce l'aggregazione delle comunità cinesi e promuove la cooperazione tra di esse.
L'introduzione degli elementi culturali orientali nell'ambito del Carnevale di Venezia dona un tocco unico a questa festività tradizionale, elevando la sua diversità culturale e conferendo una visibilità straordinaria agli abiti cinesi in Europa.
Attraverso la sfilata di Hanfu e lo spettacolo di musica, danza e canto, intendiamo mostrare, sotto molteplici aspetti, i modelli, i colori, gli accessori e le caratteristiche estetiche di questo abbigliamento tradizionale, affinché la cultura cinese possa brillare sulla scena internazionale.
Promosso da Associazione di Promozione Sociale Il Filo di Seta
L’intento è di promuovere l'integrazione culturale, con l'obiettivo di armonizzare la cultura cinese con quella locale, ispirandosi alla tradizione del Carnevale di Venezia, per creare un'atmosfera di scambio interculturale e rafforzare la collaborazione tra Cina e Italia.
Mostra altro