ENS Ente Nazionale sordi

Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei sordi Onlus

Sede: 
via Gazzera Alta, 44 Mestre (Ve)
Tel 041.54 40 501- 041.54 40 866
fax/dts 041.54 40 501- 041.544 08 66
Web: www.ens.it
Televideo: pag. 800 e seguenti di Televenezia

Finalità: 
Ai sensi della Legge 12 maggio 1942 n. 889 l'E.N.S. è stato eretto a ente
morale ed ai sensi della legge 21 agosto 1950 n. 698 è stato riconosciuto
quale ente morale per la protezione dei Sordi con l'espresso scopo, tra gli
altri, di avviare i sordi alla vita sociale, aiutandoli a partecipare all'attività produttiva ed intellettuale, di agvolare nel periodo post-scolastico, lo sviluppo della loro attività e capacità delle varie attività professionali , di agevolare il loro collocamento al lavoro, di collaborare con le competenti Amministrazioni dello Stato, nonché con gli Enti e gli Istituti che hanno per oggetto l'assistenza, l'educazione e l'attività dei sordi, nonché di rappresentare e difendere gli interessi morali, civili, culturali ed economici dei minorati dell'udito e della favella presso le Pubbliche Amministrazioni;
Le predette finalità sono mantenute in capo all'E.N.S. anche a seguito dell'emanazione del D.P.R. 31 marzo 1979, con il quale il medesimo è stato trasformato in Ente con personalità giuridica di diritto privato; ll'art. 2 di detto D.P.R. prevede che "l'ENS conserva i compiti associativi nonché quelli di rappresentanza e tutela dei minorati dell'udito e della favella, previsti dalle norme vigenti e da quelle statutarie".
 

 
Ultimo aggiornamento: 16/03/2018 ore 10:05