La teoria del salto | Ad Alta Voce
con un nuovo romanzo
La teoria del salto
edito da minimum fax (2025).
Si tratta di un romanzo che ricostruisce la storia di Philippe Halsman, protagonista del cosiddetto ‘affare Dreyfus austriaco’ nel 1928 e poi diventato un grandioso fotografo. In un viaggi tra arte e storia, Corrado De Rosa ricostruisce gli eventi che hanno trasformato uno studente di ingegneria processato per un tragico reato in un artista innovativo che ha saputo rialzarsi e immortalare l’anima dei suoi soggetti – Dalí e Chagall, Marilyn Monroe e Grace Kelly; ma anche gli insospettabili Oppenheimer, Steinbeck, Nixon – convincendoli a spiccare un salto per liberare la loro essenza più vera e la loro anima giocosa.
Corrado De Rosa è uno psichiatra ed è autore di numerosi saggi sulla follia come strumento di manipolazione dei processi, tra cui I medici della camorra (Castelvecchi, 2011) e La mente nera (Sperling & Kupfer, 2014). Nel 2018 è uscito per Rizzoli il suo romanzo L’uomo che dorme. Nel 2022, per Giulio Perrone Editore, ha scritto A Salerno. Psicologia insolita di una città sospesa. Con minimum fax ha pubblicato Italian Psycho (2021) e Quando eravamo felici (2023)
sala seminariale I piano
Ingresso libero