Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
COME SI FA? Laboratori creativi tra i libri - Pomeriggi a pennello
Biblioteca che vai, storie che trovi
Pomeriggi del mistero nella Rete Biblioteche Venezia: la creatività svela i suoi segreti nei laboratori con la carta e escape room.
Segui tutte le attività
qui.
Artisti del colore: un laboratorio che stimola la fantasia, l'osservazione artistica e la progettazione, mettendo al centro il colore come elemento di espressione e creatività.
Nel laboratorio tutti saranno invitati ad esplorare il mondo dell'arte e dell'architettura e immaginare la casa ideale di un artista famoso partendo dalla lettura del libro “Vendesi casa d’artista”di Ericavale Morello. Ogni partecipante sceglierà un'opera che lo ispiri tra quelle proposte con l'utilizzo delle matite acquarellabili, i colori, le sfumature e le forme progetterà la sua casa.
Scienziati artistici :
Un’esperienza che vuole che stimolare il pensiero critico e il problem solving, facendo scoprire come la matematica e l’arte possano essere intrecciate in modo divertente e coinvolgente.
Un laboratorio rivolto ad appassionati di materie scientifiche e tecnologiche dove i ragazzi e le ragazze potranno sperimentare l'unione tra arte e scienza per sviluppare e implementare le proprie competenze matematiche, logiche e creative. Attraverso l'immaginazione, colori, costruzioni e giochi, metteranno alla prova la loro capacità di risolvere problemi, esplorando concetti di geometria e simmetria.
Eventi suddivisi in due fasce d’età bambine e bambini dai 6 ai 10 anni e per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
A cura dell’Associazione Didatticando
Ultimo aggiornamento: 18/02/2025 ore 09:43