Crowdfunding civico - POC Metro

Sono ufficialmente partiti i 7 progetti selezionati dal terzo avviso di Crowdfunding Civico del Comune di Venezia, dai mini-documentari per dare voce agli artigiani ai fumetti pensati per raccontare gli antichi mestieri e avvicinare le giovani generazioni alle antiche tradizioni, passando per le attività pensate per contrastare l’isolamento, la solitudine o le barriere digitali delle persone anziane fino ad attività ed eventi inclusivi.

Se raccoglieranno entro il 15 luglio 2024, grazie alle donazioni dei cittadini, il 50% dell'obiettivo, verranno co-finanziati per il restante 50%

Qui il video di presentazione realizzato da Produzioni dal Basso:

 

Scoprili nella pagina di Produzioni dal Basso:  https://www.produzionidalbasso.com/network/di/comune-di-venezia#progetti-comune-di-venezia

L’iniziativa crowdfunding civico è cofinanziata con il Programma Operativo Complementare (POC) di azione e coesione "Città metropolitane" 2014-2020 ed è volta a sostenere la realizzazione di progetti di innovazione sociale in grado di rispondere ai bisogni della città e dei suoi abitanti. Attraverso la predisposizione di bandi pubblici il Comune seleziona idee e progetti di innovazione sociale nelle aree target della Città. 

Il crowdfunding è una modalità di finanziamento collettivo di progetti che si appoggia su piattaforme on-line nelle quali le iniziative vengono presentate ai cittadini affinché possano donare, direttamente on-line, per contribuire alla loro realizzazione. Per i progetti selezionati l’Amministrazione mette a disposizione la piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso, per raccogliere i finanziamenti da parte dei cittadini. 

Il Comune garantisce un co-finanziamento a tutti i progetti che supereranno la soglia del 50% attraverso la campagna di crowdfunding.

Grazie al crowdfunding, anche i cittadini possono sentirsi partecipi in prima persona nel sostenere progetti che contribuiscono al miglioramento del benessere collettivo ed alla risoluzione di problemi di carattere urbano e sociale.

Tieniti aggiornato sugli incontri formativi sul crowdfunding​:
https://www.comune.venezia.it/it/content/calendario-appuntamenti-formativi 

 

Seguici su Facebook @LaCittaSIcuradiSe | Scrivici a ponmetro.crowdfunding@comune.venezia.it

Ultimo aggiornamento: 14/06/2024 ore 12:49