Donne e giustizia, tra disimmetrie legislative e percorsi individuali e collettivi
Biblioteca Nazionale Marciana
Presentazione del volume Donne e giustizia. Disimmetrie legislative e agency delle donne. Un percorso diacronico, a cura di Anna Bellavitis, Nadia Maria Filippini,Alessandra Schiavon, edito nel dicembre 2024 nella Rivista di Scienze, Lettere ed Arti dell’Ateneo Veneto (CCXL, 23/1 (2024).
Saluti istituzionali
Stefano Trovato,direttore della Biblioteca Nazionale Marciana e Antonella Magaraggia, presidente dell’Ateneo Veneto
Relatori Isabelle Chabot, docente di storia medioevale dell’Università di Padova e Carlo Citterio,presidente della Corte d’appello di Venezia
Saranno presenti le curatrici
Il volume raccoglie i contributi presentati nel corso del convegno omonimo, organizzato dall’Ateneo Veneto il 5 marzo 2024, da studiose, provenienti dal mondo dell’Università, della magistratura, delle Istituzioni ed Enti culturali, che sul rapporto tra “donne e giustizia” nel territorio nazionale hanno svolto ricerche e proposto una personale riflessione che si snoda dal Medioevo all’età contemporanea. Ne risultano focalizzate da un lato le “disimmetrie” legislative più rilevanti che emergono tra Medioevo ed età contemporanea, dall’altro esempi e casi significativi di “agency” femminile nel corso del tempo e nel contesto del territorio italiano.
Promosso da Ateneo Veneto
in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Marciana
Mostra altro