Festival Libro che gira, Libro che leggi | Barchetta Blu

da Venerdì, 11 Aprile, 2025 a Domenica, 11 Maggio, 2025

Da più di venti anni il Centro Studi e Biblioteca Ragazzi Barchetta Blu organizza il “Festival Libro che gira, Libro che leggi”, una iniziativa di promozione della lettura e non solo che coinvolge centinaia di bambini, ragazzi e adulti. I wordless book rappresentano una strada per educare lo sguardo allo stupore e alla meraviglia ma anche una sequenza di immagini che elimina tutte le barriere linguistiche e culturali. Dopo l’edizione 2024, intitolata Distributori di Parole, quest’anno l’edizione 2025 ha come filo conduttore la locuzione “Senza Parole!”, per raccontare wordlessbook e silentbook, cioè libri illustrati senza parole, ma anche tutto ciò che crea stupore e meraviglia e … lascia appunto senza parole. 

Barchetta Blu ha pensato un festival con proposte rivolte a bambini e ragazzi, famiglie e scuole, educatori, insegnanti, bibliotecari, librai, illustratori, adulti in genere e a tutti coloro che amano i libri e la lettura. Il ricco e variegato programma vuole anche coinvolgere i non-lettori, cioè tutti quelli che non hanno l’abitudine di leggere perché la lettura fa star ben e fa diminuire lo stress di grandi e piccini.

La Biblioteca Itinerante Barchetta Blu esce dalle sue mura per dare vita ad un evento unico in città, che gode del patrocinio del Comune di Venezia ed è inserito nel palinsesto di Città in Festa. Gli appuntamenti si svolgono da venerdì 11 aprile a domenica 11 maggio 2025 grazie anche alla collaborazione di biblioteche, musei e scuole. Le iniziative prevedono l’organizzazione di letture e videoletture anche con l’accompagnamento musicale, laboratori creativi e di costruzione del libro d’artista, percorsi attivi e formativi, esperienze interattive. Le 5 sezioni del festival sono dedicate a età e target diversi: letture e laboratori per famiglie, scuole e biblioteche; esperienze e percorsi formativi; letture nei nidi e nelle scuole dell’infanzia per i più piccoli fino ai 6 anni; iniziative di lettura inclusiva con le attività di lettura aptica e con la lingua dei segni italiana.

In allegato il programma completo.

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 11/04/2025 ore 11:10