Per il Giorno del Ricordo Vola colomba - Trieste 1954
Scarica la programmazione dal 20 al 26 febbraio 2025
Nell’ambito delle attività dedicate al Giorno del Ricordo, lunedì 24 febbraio alle ore 17 Casa del Cinema propone il documentario Vola colomba - Trieste 1954 di Renzo Carbonera; l’evento è a cura di ANVGD Comitato di Venezia, in collaborazione con Circuito Cinema Venezia e CINIT-Cineforum Italiano. Saranno presenti Alessandro Cuk (Presidente ANVGD Venezia e critico cinematografico) e Paolo Lughi (giornalista e critico cinematografico).
Vola colomba - Trieste 1954 (2024) di Renzo Carbonera è dedicato al ritorno di Trieste all’Italia, settant’anni fa con il Memorandum di Londra.
Il documentario ripercorre il lungo e tortuoso cammino di ricongiungimento di Trieste all’Italia, focalizzando l’attenzione non solo sugli aspetti storici della vicenda ma soprattutto sugli aspetti culturali e sociali che hanno inciso fortemente sull’evoluzione dei costumi della Trieste di quegli anni. Su tutti la presenza degli anglo-americani, che amministrarono la città per ben 9 anni (dal 1945 al 1954), dopo gli orrori vissuti dai triestini durante i 40 giorni di occupazione titina.
Toni Capuozzo conduce il documentario, sono presenti anche Paolo Mieli, Bruno Pizzul e Italia Giacca.
Vola colomba - Trieste 1954 di Renzo Carbonera sarà alla Casa del Cinema lunedì 24 febbraio alle ore 17; saranno presenti Alessandro Cuk (Presidente ANVGD Venezia e critico cinematografico) e Paolo Lughi (giornalista e critico cinematografico). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per i dettagli del programma: www.culturavenezia.it/cinema
Grazie per l’attenzione.
Vi aspettiamo alla Casa del Cinema!