Il partito delle donne

Giovedì, 13 Marzo, 2025
Ore: 
17:30

PRENOTAZIONE NON ANCORA DISPONIBILE
Apertura prenotazioni: 03/03/2025 08:00
Maria Ducoli
incontra
Liviana Gazzetta, autrice del libro Il partito delle donne. Storia e voci dell’Unione politico-nazionale fra le donne d’Italia (1918-1923)
 
Il libro ricostruisce la nascita e l’evoluzione dell’Unione politico-nazionale fra le donne d’Italia, il primo e unico partito femminile che si sia effettivamente costituito nella storia del nostro Paese. Si trattava di una formazione che sosteneva la raggiunta maturità politica delle donne e si collegava alle battaglie del periodo prebellico per l’«equiparità dei diritti»; nello stesso tempo, però, in continuità con la sensibilità nazionalista che una parte del primo femminismo aveva espresso dalla guerra di Libia in poi, l’UPNDI si proponeva di “riversare” il carattere materno in ogni ambito d’azione e puntava soprattutto a garantire ordine sociale e grandezza nazionale. Così, dopo il primo anno e mezzo di vita, crebbe al suo interno una componente sostanzialmente esterna alla militanza femminista e prossima al nascente fascismo.
 

Liviana Gazzetta è una studiosa della storia dei movimenti femminili nell’Italia contemporanea. È dottore di ricerca e insegnante nella scuola secondaria superiore.

 

 

Mostra altro

PRENOTAZIONE NON ANCORA DISPONIBILE
Apertura prenotazioni: 03/03/2025 08:00
Ultimo aggiornamento: 30/01/2025 ore 08:27