Incontro sul tema dell'Economia circolare | i Caffè delle Scienze
Terzo appuntamento del 2025 con “I Caffè delle Scienze”, la rassegna di incontri di divulgazione scientifica organizzata dall’associazione culturale Mestre Mia in collaborazione con Università Ca’ Foscari Venezia e IUAV. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è in programma alle 17.30 di mercoledì 23 aprile al M9Loft.
Il tema del giorno è "Economia circolare". Da tempo è entrata nella consapevolezza generale l'importanza di passare a modelli di produzione e consumo 'circolari', modelli cioè che riescano a recuperare la maggior quantità di risorse dai prodotti finali, e dalle materie prime ed intermedie utilizzate, una volta esaurita la loro funzione 'primaria'. Ma realizzare questo passaggio è in molti casi una sfida sia scientifico-tecnologica che organizzativo-industriale. In questo Caffè, due casi di successo, in ambiti diversi, della ricerca scientifica applicata da un lato e della transizione aziendale dall'altro.
A intervenire saranno Valentina Beghetto del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi dell’Università Ca’ Foscari Venezia e Roberto Chemello della Woodn. La prima spiegherà come “Produrre bioplastiche bevendo qualche birra”; il secondo, invece, parlerà di “Sostenibilità nell’arredamento urbano”.