“Metti il tuo capo qui, sulle mia ginocchia” | Università del Tempo libero di Mestre

Venerdì, 11 Ottobre, 2024
Ore: 
16.00

Venerdì 11 ottobre al Centro Culturale Candiani si tiene “Metti il tuo capo qui, sulle mia ginocchia”, una lettura scenica che ricostruisce il rapporto tra Giacomo Matteotti e la moglie Velia Titta, attraverso le lettere che i due si scambiarono tra il 1912 e il 1924.

L’evento, in programma alle ore 16, è organizzato dall’Università del Tempo libero di Mestre e rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”. La lettura si avvale delle voci di Caterina Galeazzi, Alessandra Maurizio, Laura Raffael, Lina Tiozzo, Lorenzo Scatto e Alessandro Voltolina, che è anche l’autore del testo.

Le lettere di Velia a Giacomo Matteotti e le lettere di Giacomo a Velia Titta costituiscono un documento di grande interesse per ricostruire la storia di una donna e di un uomo travolti insieme dalla violenza politica. La lettura ripercorre, attraverso le lettere che coprono l’arco temporale dal 1912 al 1924, alcuni momenti del dialogo epistolare tra Velia e Giacomo fino ai tragici momenti dell’agguato e dell’assassinio a Roma nel pomeriggio del 10 giugno 1924. Per la realizzazione del testo sono stati utilizzati in particolare i volumi curati da Stefano Caretti: “Velia Titta Matteotti. Lettere a Giacomo”, “Giacomo Matteotti. Lettere a Velia”. 

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 07/10/2024 ore 12:10