Mostra fotografica "Asia"

da Venerdì, 4 Aprile, 2025 a Martedì, 29 Aprile, 2025
Ore: 
9.30-19.30

Dal 4 al 29 aprile l’ex Chiesa di San Leonardo, a Venezia, ospita la mostra fotografica “Asia”, di Massimo Saretta. Sono esposte 100 opere fotografiche, espressione di oltre vent’anni di viaggi e ricerche in India, Cambogia, Cina, Vietnam, Bangladesh, Giappone e Thailandia. Un itinerario visivo nel cuore dell’Asia, in cui le immagini non solo esaltano la bellezza dei luoghi ma testimoniano anche il talento dell’autore e la sua capacità di cogliere, con sensibilità e attenzione, la ricchezza storica, culturale e spirituale di ogni destinazione. L’esposizione, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, sarà aperta fino al 29 aprile 2025. 

Venezia rappresenta la sesta tappa del tour itinerante di Massimo Saretta che ha riscosso ovunque un importante consenso di pubblico (più di 140.000 presenze) e di stampa. In collaborazione con Leica Italia, la mostra è curata da Gastone Scarabello e coordinata da Alberto Sichel. È promossa dal Ministero della Cultura e dal Comune di Venezia, con il patrocinio di importanti istituzioni internazionali, tra cui le Ambasciate di Giappone, Repubblica Popolare del Vietnam, Repubblica Popolare Cinese, Thailandia e dell’India in Italia.

La mostra, a ingresso gratuito, osserva i seguenti orari: dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.30

L’esposizione, organizzata nel territorio in collaborazione con Associazione Gamaka che opera a livello nazionale nell’ambito della produzione, formazione e promozione delle arti performative, ospita per tutto il periodo veneziano anche eventi collaterali e incontri tematici con un ciclo di conferenze e performance artistiche a cura di Marianna Biadene, Direttrice Artistica di Associazione Gamaka, tra cui: 

-martedì 8 aprile ore 18, conferenza «Versa del vino, coppiere...» Il ghazāl: un genere poetico/musicale e i suoi percorsi in Oriente a cura di Giovanni De Zorzi, Università Ca' Foscari
-martedì 15 aprile ore 18, conferenza “Musica, danza e strumenti musicali nello sciamanismo Centro e Sud Asiatico” a cura di Stefano Beggiora, Università Ca' Foscari. A seguire, performance di danza indiana bharatanatyam con le allieve di Associazione Gamaka 
-giovedì 24 aprile ore 18, performance con Marianna Biadene, danzatrice e direttrice artistica dell'Associazione Gamaka, MARGAM Recital di Danza Indiana Bharatanatyam

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025 ore 11:12