Mostra di pittura di Umberto Bottarel
Da sabato 1 a domenica 9 febbraio nella Sala Palazzo della Provvederia di Mestre si potrà visitare la mostra personale di Umberto Bottarel. Inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa, la mostra è organizzata per sostenere l’attività di AVAPO Mestre.
Nato a Venezia, accanto ad una preparazione tecnico scientifica e alla conseguente attività professionale, Bottarel ha sempre curato e approfondito materie letterarie e artistiche. Appassionato a tutte le espressioni d’arte, il primo interesse per le arti grafiche è stata la fotografia. Ha frequentato vari corsi, partecipando ad esposizioni collettive. Ha fatto seguito la passione per il disegno e la pittura, approfondita grazie agli insegnamenti di alcuni maestri, tra i quali Pietro Barbieri. Le tecniche di pittura usate sono: acquerelli, pittura acrilica e quella ad olio.
Ha realizzato diverse mostre personali e collettive. I soggetti sono stati i più vari: dalle nature morte, ai paesaggi, agli eventi naturali e ai ritratti, l’ambito preferito. Lo studio e la tecnica attuale sono rivolti ad una pittura realistica che evidenzi, con colori vividi, i particolari e le espressioni di bellezza, serenità, gioia che spesso sono trascurate nella fretta di questa vita. Le sue ultime esposizioni hanno avuto come unica finalità quella di promuovere l’attività di associazioni di volontariato, in particolar modo di assistenza sanitaria, offrendo gratuitamente le proprie opere ai benefattori delle stesse.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 15 alle 18.30. L’inaugurazione è prevista per sabato 1 febbraio alle ore 18. L’ingresso è gratuito. I visitatori potranno sostenere AVAPO Mestre con le proprie offerte.