Oreste nero? Introduzione alla proiezione di Appunti per un'Orestiade africana di Pasolini - h. 17
Chiusura prenotazioni: 02/11/2022 16:00
Oreste nero? Introduzione alla proiezione di Appunti per un'Orestiade africana di Pasolini, incontro con Andrea Cerica
a seguire proiezione di
Appunti per un'Orestiade africana di Pier Paolo Pasolini, Italia, 1970, 1h 13’
Pier Paolo Pasolini percorre tre stati africani (Kenya, Tanganika, Uganda) alla ricerca di volti e fenomeni che rappresentino con immagini reali e non artificiali Clitemnestra, Egisto, Agamennone, Elettra, Oreste e Pilade; che raffigurino la trasformazione delle Furie in Eumenidi; che ricordino il tempio di Apollo dove Oreste venne giudicato non più da un tribunale divino bensì da un tribunale umano. Il materiale raccolto viene poi presentato a studenti africani di Roma per verificare l'idea di fondo e per risolvere meglio il problema della datazione della moderna Orestiade.
Chiusura prenotazioni: 02/11/2022 16:00