Partecipazione
I governi nazionali hanno fatto proprie le linee guida europee sui PUMS traducendole in modo dettagliato anche sulle modalità di implementazione dei processi partecipativi nella costruzione degli scenari di piano. L'accezione “Sostenibile” che viene data ai nuovi Piani della Mobilità, riguarda non solo la sfera ambientale, ma necessariamente anche quella economica e sociale. Questa nuova “S” sposta gli obiettivi di piano dei vecchi PUM dai trasporti alle persone. E per il benessere delle persone, i PUMS e gli scenari di mobilità in essi proposti devono avere:
· un buon grado di fattibilità dal punto di vista finanziario, oltre che tecnico, per l’impiego ottimale delle risorse pubbliche;
· un buon grado di accettazione sociale, in relazione alle diverse fasce di popolazione, per il reale soddisfacimento delle necessità di tutti.
Il processo di partecipazione del PUMS di Venezia è iniziato con la Settimana Europea della Mobilità, svoltasi dal 16 al 22 settembre 2019, e avrà modo di continuare durante tutto l'articolato percorso di piano.
Consulta qui il piano della partecipazione