Via Piave Summer Garden

Dal 27 giugno al 9 agosto i giardini di Via Piave ospitano 13 appuntamenti serali con la live music.

open micconcerti
Estate all’insegna della musica e della sperimentazione in Via Piave a Mestre: dal 27 giugno al 9 agosto il Settore Cultura del Comune di Venezia, in collaborazione con Arteven circuito teatrale multidisciplinare e Musicalive, propone Via Piave Summer Garden, 13 appuntamenti serali con la live music.
 
Si parte il 27 e 28 giugno con Open Mic, progetto dedicato prevalentemente ai giovani che nasce come evoluzione dei laboratori e workshop promossi da Hybrid Music durante l’anno e risponde alla richiesta di spazi per l’esibizione di quanti desiderano mettere in pratica quanto appreso.
 
Il “microfono aperto” sarà quindi disponibile a chi vuole approfittarne per eseguire canzoni, come cantante o strumentista, esibendosi accompagnati da una band residente formata da musicisti professionisti.
 
Si tratta di una formula particolarmente indicata a favorire l’aggregazione, soprattutto nelle zone del territorio comunale che avessero bisogno di rivitalizzare la partecipazione a eventi in comune, cercando l’incontro fra il desiderio di esibirsi e la qualità dell’esibizione, offerta dal corpo docente di Musicalive che collabora con il Settore Cultura alla realizzazione del progetto.
 
Le serate in cui i giovani musicisti potranno approfittare del palco di Open Mic sono il 4, 11, 18, 25 e 26 luglio e l’1, 8 e 9 agosto, dalle ore 18.30 alle 20.30.
Dopo aver precedentemente scaricato e scelto i brani per la propria performance sul sito www.musicalive.eu, i partecipanti potranno registrarsi e prenotare in loco la propria esibizione a partire dalle ore 18.00.
 
La scelta avverrà da una lista di 50 brani di repertorio, principalmente in italiano e inglese, così da poter individuare un terreno comune fra l’ospite di turno e la band residente.
La scaletta sarà coordinata dal personale di Musicalive che accoglierà le richieste di performance il giorno stesso, in loco, a parte dalle ore 18.00.
Via Piave Summer Garden si completa con una serie di 3 concerti che intendono valorizzare alcuni artisti emergenti della scena veneziana proponendo generi che spaziano dall’electro pop al cantautorato e al folk.
 
Venerdì 12 luglio alle 21.00 il palco sarà tutto per i Queen of Saba, duo elettronico con un'anima analogica composto da Sara Santi e Lorenzo Battistel. I Queen of Saba si cibano di influenze neo-soul, alternative R&B, disco pop, hip-hop e indietronica. Alieni in un mondo che spinge al binarismo, si presentano con colorata irruenza per smantellare i dogmi di genere ed esplorare le infinite sfumature della musica.
 
Segue venerdì 19 luglio alle ore 21.00 il concerto di Diplomatico e il collettivo Ninco Nanco. Band veneziana che produce un cantautorato contaminato da influenze musicali provenienti dal Sud Italia, dalla musica funk e più in generale dalla world music.
 
Ultimo concerto venerdì 2 agosto alle ore 21.00 con Trust the Mask: in un contesto globale sempre più frammentato, il progetto Trust the Mask cerca una connessione intima con l’ascoltatore, intrecciando sonorità elettro-pop, elementi etnici e strumenti inusuali.
 
Tutti i concerti sono a ingresso libero.

 

Ultimo aggiornamento: 24/06/2024 ore 10:13