"Premio Elena Cornaro" Venezia il Coraggio di osare con Grazia
Prenotazioni al link:
https://www.teatrolafenice.it/event/premio-elena-cornaro/
Venezia ha dato i natali alla prima donna laureata della storia, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia laureatasi in filosofia nel 1678.
Un vero e proprio vanto per la Repubblica Serenissima nel mondo da onorare ogni anno in una grande festa nella città lagunare e un Premio a lei dedicato.
Nasce così, dall'ideazione del Maestro Silvia Casarin Rizzolo, il Premio Elena Cornaro, con una forte spinta trasversale e di inclusione, toccando temi profondi e di grande spessore.
L’evento che sarà gratuito e aperto al pubblico avrà luogo il 18 giugno presso il Teatro Malibran di Venezia, alle ore 18.30.
Una curiosità: il Teatro Malibran nasce sulle fondamenta della casa di Marco Polo.
Sul palco, a condurre la serata della premiazione ci saranno: Beppe Convertini, volto noto Rai e conduttore della storica trasmissione Linea Verde in onda la domenica su Rai Uno, e Monica Marangoni, giornalista e conduttrice di Rai Italia.
Dopo 400 anni di oblio la città di Venezia vuole dare un forte segnale di speranza dopo i tempi difficili della pandemia e non solo.
Per questo, ispirati dal suo grande esempio umano prima ancora che scolastico, nasce il Premio Elena Cornaro, il primo premio italiano sulla parità
di genere declinato in veneziano: il coraggio di osare con grazia, doti che Elena possedeva a profusione.
Il 18 giugno saranno premiate varie categorie che si sono distinte a livello nazionale ed internazionale per aver compiuto un significativo traguardo nel raggiungimento della parità di genere, espresso dal connubio di: coraggio, creatività e grazia.
Queste le categorie premiate e i vincitori del Premio:
- Premio Gender Equity Essay Elena Cornaro: Istituti Superiori di Venezia
- Miglior Premio Associazione dell’anno per la Parità di Genere Università Cà Foscari: Femminismi Contemporanei e Venice Diplomatic Society
- Premio Speciale Elena Cornaro per la Parità di Genere: il Maestro del Vetro Giancarlo Signoretto, la Prima Maestra del Vetro Agnese Tegon e il Professor Gino Gerosa, cardiochirurgo italiano.
- Premio Elena Cornaro Azienda dell’Anno per la Parità di Genere: Azienda Brunello Cucinelli. Ritira il premio: Carolina Cucinelli
- Premio Elena Cornaro Donna dell’Anno per la Parità di Genere: Professoressa Sofia Corradi, detta anche “Mamma Erasmus”
- Premio Elena Cornaro Uomo dell’Anno per la Parità di Genere: Professore Umberto Galimberti
La categoria del progetto “Bando Gender Equity Essay Elena Cornaro” coinvolge e sensibilizza i più giovani sul tema di parità di genere e la storia di Elena Cornaro, scrivendo un Saggio/Essay sulla parità di genere e sul modo di raggiungerla attraverso il coraggio di osare.
Madrina dell’evento:
Presidente del Consiglio Comunale di Venezia - Ermelinda Damiano
La prestigiosa Giuria Elena Cornaro è formata da:
Presidente di Giuria:
Ministro della Giustizia - Carlo Nordio
Giuria:
- Presidente del Consiglio della Regione Veneto - Roberto Ciambetti
- Magnifica Rettrice dell’Università Cà Foscari di Venezia - Tiziana Lippiello
- Presidente della Fondazione di Venezia - Michele Bugliesi
- Senatrice Daniela Sbrollini
- Vice-Presidente di Confindustria con delega alle PMI e Cultura d’Impresa - Silvia Bolla
- Giornalista e Inviato Rai - Paolo Di Giannantonio
ChamberOrchestra4U
Diretta dal Maestro Silvia Casarin Rizzolo
Artisti ospiti:
Alessandro Safina, Karima, Piano Duo Labelli
I premi in vetro sono realizzati dal Maestri del Vetro di Murano:
Giancarlo Signoretto e Agnese Tegon
In collaborazione con Paola Pucciatti Comunication
L’evento ha il Patrocinio di:
- Consiglio d’Europa
- Consiglio della Regione Veneto
- Comune di Venezia
- Università Cà Foscari
- Fondazione di Venezia
- Confindustria
Sponsor Partner: Fondazione di Venezia
Main Sponsor: Bortoli Assicurazione
Sponsor: Novaltec
Sponsor tecnici del Progetto Cornaro Rize winner Hospitality
- Hotel St. Regis
- Hotel Sina Centurion Palace
- Hotel Cavalletto Doge Orseolo
- Hotel Giovannelli Grand Canal Venezia
- Ristorante Al Colombo
Il Progetto “Premio Elena Cornaro” è stato Ideato dal Maestro Silvia Casarin Rizzolo.