Presentazione del libro “Le terme di Venezia”
Mercoledì 30 ottobre al Centro Culturale Candiani Nelli Vanzan Marchini presenta il suo libro “Le terme di Venezia” (Cierre edizioni). L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è organizzata dall’Università del Tempo libero Città di Mestre. L’incontro, che è ingresso libero, inizierà alle 16.
Dopo la caduta della Repubblica, che era stata apprezzata e visitata nei secoli per i suoi assetti politici e istituzionali, la Venezia suddita, dominata dai conquistatori stranieri, divenne meta di un turismo per cura che cercò nel suo clima e nelle sue acque la salute e la forma fisica. La moda dei bagni contribuì a far nascere vari alberghi con annessi stabilimenti talassoterapici sul Canal Grande da dove si pescava la terapeutica acqua. A metà Ottocento si progettò anche l’edificazione lungo la Riva degli Schiavoni di un grande kursaal che avrebbe collocato Venezia fra le grandi stazioni termali europee. Il progetto venne bloccato dagli Austriaci e gli investimenti sulla balneazione si spostarono dalla laguna alla spiaggia del Lido.