M9 - Museo del '900 ospita "Rivoluzione Vedova", la mostra dedicata alla figura del pittore veneziano Emilio Vedova. Al centro dell'esposizione il punto di vista di un grande artista e intellettuale, che invita i visitatori a confrontarsi con i capitoli “caldi” della nostra storia recente, dalle macerie della Seconda guerra mondiale agli avvenimenti della politica internazionale che hanno sconvolto il mondo negli anni Sessanta, Settanta fino al Duemila.
Esposte centotrenta opere, tra installazioni e tele a parete, che testimoniano il cambiamento delle modalità di fare arte intesa come impegno civile nella cronaca quotidiana della storia. Tra di essi, alcuni fondamentali lavori del pittore veneziano connotati proprio dal forte legame con i drammatici eventi del suo tempo, come Diario partigiano, Diario di Corea, Praga 1968, Chi brucia un libro brucia un uomo, oltre al grande ciclo …in continuum, compenetrazioni/traslati ’87/’88 e i sette plurimi dell’Absurdes Berliner Tagebuch ’64.