Emilio Vedova e l’Accademia delle Belle Arti di Venezia | Rivoluzione Vedova
Prosegue “Rivoluzione Vedova”, il ciclo di incontri che esplora il panorama delle arti a Venezia dal secondo dopoguerra a oggi. Giovedì 9 novembre, alle ore 18, nell’auditorium Cesare De Michelis del Museo M9 c’è l’evento dal titolo “Emilio Vedova e l’Accademia delle Belle Arti di Venezia”, una conversazione tra Riccardo Caldura e Chiara Casarin.
Dal 1975 al 1986 Vedova insegna all’Accademia di Belle Arti di Venezia e tiene i suoi corsi nella celebre aula C, oggi nota come “Aula Vedova”. La sua attività didattica, decisa e immediata come la sua pittura, è stata sempre ispirata da un forte impegno civile ed è stata spesso occasione per generare sperimentazioni collettive.
“Rivoluzione Vedova” rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”.