Settimana Europea della Mobilità 2020
In rilievo: SABATO 19 - FESTA DELLA MOBILITA'
CORSE GRATUITE SU TUTTI I MEZZI SHARING !!
> UTILIZZA QUESTI CODICI COUPON ! <
Biciclette, monopattini e car-sharing sono a disposizione gratuitamente: se non l'hai ancora fatto, registrati ai servizi e utilizza i coupon, validi da 20 a 60 minuti, per raggiungere 4 attrazioni allestite lungo un circuito urbano adattato. Potrai provare gratis anche il nuovo BUS ELETTRICO ! Dalle 15.00 alle 18.30, potrai assistere, a più repliche, a:
Letture animate "Annie. La prima donna che compie il giro del mondo in bicicletta". Matàz Teatro, Parco Albanese piazzale Teatro del Parco, prenota qui.
Spettacolo "Fiatone. Io e la bicicletta", Chiostro (M9), prenota qui.
Laboratori per i più piccoli, Corte Brenta Vecchia (M9), prenota qui,
Laboratori artistici, Parco di via Tina Anselmi, prenota qui.
Spazio giochi in legno, Forte Marghera area verde fronte Polveriera Austriaca (Non è richiesta prenotazione).
Fuori dal circuito, anche Bibliobus a Malcontenta, a cura di Vez Junior
Potrai ritirare i coupon anche all'info-point di via Poerio 1 (ex emeroteca)
LA MOBILITA' PER TUTTI A EMISSIONI ZERO
Programma di tutti gli eventi
MERCOLEDI' 16
15:00-16:00 PREMIAZIONE AZIENDE VINCITRICI DEL BANDO PER CONTRIBUTI PER LA MOBILITA' CASA-LAVORO
Presentazione delle aziende vincitrici del Bando per la mobilità sostenibile casa-lavoro che riceveranno i contributi per realizzare interventi a favore della mobilità sostenibile.
Lancio dei nuovi abbonamenti agevolati sui servizi di sharing Mobility per i lavoratori autonomi
VENERDI' 18
15.00-16:00 INAUGURAZIONE PISTA CICLABILE DI VIA SCARAMUZZA A ZELARINO
EVENTO PUBBLICO IN BICICLETTA
Inaugurazione della pista ciclabile appena ultimata, che consente di raggiungere, dal centro di Zelarino, lungo via Scaramuzza, il Forte Mezzacapo, e, lungo via Gatta il Terraglio e l'argine del fiume Dese
SABATO 19
15:00-18:30 FESTA DELLA MOBILITA'
SPETTACOLI, LETTURE, LABORATORI E GIOCHI PER GRANDI E BAMBINI
Con la navetta elettrica gratuita, oppure in bicicletta (propria o in sharing), con il monopattino (proprio o in sharing), oppure a piedi, potremo raggiungere i 4 luoghi della città in cui si svolgeranno:
Letture animate: "Annie. La prima donna che fa il giro del mondo in bicicletta." Matàz teatro - alle ore 15.30 - 16.15 - 17.00 - 17.45 (Teatro al Parco Bissuola) Per prenotarsi clicca qui
Spettacolo teatrale dal titolo "Fiatone. Io e la bicicletta", Compagnia Luna & Gnac - alle ore 15.30 - 17.30 - Chiostro (M9). Per prenotarsi clicca qui
Letture-laboratori per i più piccoli, il libro con gli stivali - in 2 repliche: alle ore 15.00 e 16.30 - Corte Brenta Vecchia (M9). Per prenotarsi clicca qui
Laboratori artistici per i bambini con la natura, Woodstock teatro - in 4 repliche: alle ore 15.45 - 16.30 - 17.15 - 18.00 - Parco di via Tina Anselmi (accanto scuola superiore Stefanini). Per prenotarsi clicca qui
Spazio giochi in legno, La Tana dei tarli - dalle 15 alle 18.30 - Forte Marghera nell'area verde antistante Polveriera Austriaca. Non è richiesta prenotazione.
Per l'intera giornata sarà possibile provare gratuitamente monopattini, biciclette e auto dei servizi di sharing mobility, sia in Terraferma sia al Lido.
Basta iscriversi online scaricando le app: Movi by mobike, BIT Mobility e Yuko Toyota e utilizzare i coupon per il 19 settembre che vi consentiranno l'utilizzo gratutito dai 20 ai 60 minuti con corse illimitate.
Fate un giro sul nuovo BUS ELETTRICO ACTV con delle corse circolari GRATUITE che vi condurranno ai luoghi del circuito eventi!
Queste le sue fermate e gli orari indicativi:
Via Olivi (Mestrina) 15.40 - 16.20 - 17.00 - 17.40,
Via Rielta (Parco Bissuola) 15.50 - 16.30 - 17.10 - 17.50,
via Tina Anselmi (Stefanini) 16.00 - 16.40 - 17.20 - 18.00,
via Forte Marghera (impianti sportivi) 16.12 - 16.52 - 17.32 - 18.12.
Nel pomeriggio di Sabato, inoltre, a Malcontenta, il bibliobus proporrà ai bambini letture sul tema della mobilità sostenibile - evento a cura di VEZ Junior
MARTEDI' 22
11:00-12:00 - GUIDA SICURA IN MONOPATTINO
Presentazione del corso di formazione "Guida sicura" dedicato agli studenti delle scuole superiori del Comune. Per manifestazioni di interesse ed iscrizioni, clicca qui.
Inoltre, GIOVEDI' 17 e VENERDI' 18 - URBAN PROMO GREEN
CONVEGNO ONLINE: il convegno annuale sui temi del paesaggio, delle infrastrutture organizzato dall'INU-URBIT e IUAV. Vedi il programma
Documenti Allegati