Stage e tirocini presso il Comune di Venezia

AVVISI IN SCADENZA

08/05/2024

RACCONTARE VENEZIA IN VIAGGIO CON MARCO POLO

AVVISO rivolto a neo-laureati/neo-laureate di laurea triennale o magistrale di area economica, linguistica o umanistica che possano avviare il tirocinio extracurriculare entro e non oltre i 12 mesi dal conseguimento del titolo. Offerta per l'attivazione di n. 5 tirocini extracurriculari formativi e di orientamento nell’ambito del progetto "Raccontare Venezia in viaggio con Marco Polo".

Per inviare le candidature compilare il seguente modulo

Informativa sul trattamento dei dati personali

Termine presentazione candidature 26 maggio 2024

 

 

AVVISI SCADUTI

27/11/2023

PROROGA AVVISO rivolto a neo-laureati di Laurea Triennale o Magistrale di area linguistica che possano avviare il tirocinio entro e non oltre i 12 mesi dal conseguimento del titolo. Offerta per l'attivazione di n. 7 tirocini extracurriculari formativi e di orientamento nell’ambito del progetto “ENGLISH TO PLAY TOGETHER”

Informativa sul trattamento dei dati personali

Termine presentazione candidature 11 dicembre 2023

 

13/11/2023

AVVISO rivolto a neo-laureati di Laurea Triennale o Magistrale di area linguistica che possano avviare il tirocinio entro e non oltre i 12 mesi dal conseguimento del titolo. Offerta per l'attivazione di n. 7 tirocini extracurriculari formativi e di orientamento nell’ambito del progetto “ENGLISH TO PLAY TOGETHER”

Informativa sul trattamento dei dati personali

Termine presentazione candidature 27 novembre 2023

 

19/05/2023

AVVISO rivolto a neo-laureati/neo-laureate di laurea triennale o magistrale di area economica, linguistica e umanistica dell'Università di Cà Foscari di Venezia che possano avviare il tirocinio entro e non oltre i 12 mesi dal conseguimento del titolo. Offerta per l’attivazione di n. 6 tirocini extracurriculari formativi e di orientamento nell’ambito del progetto “RACCONTARE VENEZIA”

Informativa sul trattamento dei dati personali

Termine presentazione candidature 07 giugno 2023

 

19/05/2023

 

AVVISO rivolto a neo-laureati/neo-laureate di laurea triennale o magistrale di area economica, linguistica e umanistica di varie Università che possano avviare il tirocinio entro e non oltre i 12 mesi dal conseguimento del titolo. Offerta per l’attivazione di n. 4 tirocini extracurriculari formativi e di orientamento nell’ambito del progetto “RACCONTARE VENEZIA”

 

Informativa sul trattamento dei dati personali

Termine presentazione candidature 07 giugno 2023

 

05/12/2022

 

AVVISO rivolto a neo-laureati di Laurea Triennale o Magistrale di area linguistica che possano avviare il tirocinio entro e non oltre i 12 mesi dal conseguimento del titolo. Offerta per l’attivazione di n. 4 tirocini extracurriculari formativi e di orientamento nell’ambito del progetto “ENGLISH TO PLAY TOGETHER”

 

Informativa sul trattamento dei dati personali

 

Termine presentazione candidature 19 dicembre 2022

 

 

17/10/2022

 

PROROGA AVVISO rivolto a neo-laureati di Laurea Triennale o Magistrale di area linguistica che possano avviare il tirocinio entro e non oltre i 12 mesi dal conseguimento del titolo. Offerta per l'attivazione di n. 7 tirocini extracurriculari formativi e di orientamento nell’ambito del progetto ENGLISH TO PLAY TOGETHER”

 

Informativa sul trattamento dei dati personali

 

Termine presentazione candidature 24 ottobre 2022

 

 

19/09/2022

 

PROROGA AVVISO rivolto a neo-laureati di Laurea Magistrale di area linguistica che possano avviare il tirocinio entro e non oltre i 12 mesi dal conseguimento del titolo. Offerta per l'attivazione di n. 7 tirocini extracurriculari formativi e di orientamento nell’ambito del progetto “ENGLISH TO PLAY TOGETHER”

 

 

Informativa sul trattamento dei dati personali

 

Termine presentazione candidature 27 settembre 2022

 

 

08/03/2022

 

AVVISO rivolto a neo-laureati di Laurea Magistrale di area economica, linguistica e umanistica, che possano avviare il tirocinio entro e non oltre i 12 mesi dal conseguimento del titolo. Potranno presentare la candidatura anche i laureandi di Laurea Magistrale di area economica, linguistica e umanistica della prossima sessione straordinaria marzo/aprile 2022: Offerta per l’attivazione di n. 1 tirocinio extracurriculare formativo e di orientamento nell’ambito del progetto "COMUNicare VENEZIA"

 

Informativa sul trattamento dei dati personali

 

Termine presentazione candidature 28 marzo 2022

 

08/03/2022

 

AVVISO rivolto a neo-laureati di Laurea Magistrale di area economica e linguistica, che possano avviare il tirocinio entro e non oltre i 12 mesi dal conseguimento del titolo. Potranno presentare la candidatura anche i laureandi di Laurea Magistrale di area economica e linguistica della prossima sessione straordinaria marzo/aprile 2022: Offerta per l’attivazione di n. 4 tirocini extracurriculari formativi e di orientamento nell’ambito del progetto "COMUNicare VENEZIA"

 

Informativa sul trattamento dei dati personali

 

Termine presentazione candidature 28 marzo 2022

 

22/06/2021

AVVISO rivolto a neo-laureati di Laurea Magistrale in Arti Visive e Moda IUAV: Offerta per l’attivazione di n. 1 tirocinio extracurriculare formativo e di orientamento nell’ambito dell’arte contemporanea e della promozione giovani artisti presso l’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa - Rettifica scadenza

 

Informativa sul trattamento dei dati personali

Termine presentazione candidature 30 giugno 2021

 

11/06/2021

 

AVVISO rivolto a neo-laureati di Laurea Magistrale in EGArt CA' FOSCARI: Offerta per l’attivazione di n. 1 tirocinio extracurriculare formativo e di orientamento nell’ambito dell’arte contemporanea e della promozione giovani artisti presso l’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa

 

Informativa sul trattamento dei dati personali

Termine presentazione candidature 24 giugno 2021

 

AVVISOProroga offerta per l’attivazione di n. 4 tirocini extracurriculari formativi e di orientamento nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario dei 1600 anni dalla fondazione di Venezia - termine presentazione candidature 15 maggio

Il Comune di Venezia promuove tirocini/stage rivolti a neolaureati (entro 12 mesi dalla data di laurea), studenti universitari o di Istituzioni scolastiche statali e non statali che rilascino titoli distudio con valore legale.

Durante lo svolgimento dello stage o tirocinio, l'attività di formazione ed orientamento è seguita e verificata da:

*   un Tutore designato dall'istituzione scolastica, in veste di responsabile didattico - organizzativo;

*  un Tutore Aziendale indicato dal servizio ospitante del Comune di Venezia, disponibile a supervisionare l'attività dello/a stagista/tirocinante ed a certificarne la presenza quotidiana.

Il Settore Gestione Risorse umane, Organizzazione, Affari interni stipula in rappresentanza del Comune di Venezia le Convenzioni con Università, Istituti Superiori e Istituti Professionali per consentire di ospitare esperienze di stage e tirocini nelle varie strutture dell'Ente.

Modalità di avvio stage e tirocini

Come avviene il primo contatto con i candidati

  1. Come formalizzare gli stage/tirocini

  2. Rimborso spese

 

1. Come avviene il primo contatto con i candidati

Gli aspiranti stagisti/tirocinanti dopo aver consultato l'Organigramma nel sito del Comune di Venezia:

https://www.comune.venezia.it/it/content/organigramma-contenente-le-competenze-ciascun-ufficio-e-nomi-dei-dirigenti-responsabili-dei

ed eventualmente individuato l'unità organizzativa in cui desiderano svolgere l'attività di stage/tirocinio, a seconda delle attitudini personali o studi scolastici, dovranno contattare  il Servizio Programmazione, Selezione ed Acquisizione del Personale all'indirizzo mail stageetirocini@comune.venezia.it.

 

2. Come formalizzare gli stage/tirocini

 Lo stage/tirocinio può essere attivato se il Comune di Venezia è convenzionato con il soggetto promotore (istituzione scolastica). Occorre pertanto verificare se sussiste una Convezione tra il Comune di Venezia e il soggetto promotore o, in caso contrario, verificare se è possibile stipulare una convenzione ex-novo.

Il candidato stagista/tirocinante dovrà inoltrare la richiesta stage, al Servizio Programmazione, Selezione ed Acquisizione del Personale che accerterà la disponibilità della struttura prescelta ad accoglierlo.

Nel contempo sarà cura del candidato mettersi in contatto con il Servizio Stage del Soggetto Promotore (Università, Istituto di Formazione Professionale ecc.) dove studia o ha studiato, al fine di individuare il progetto formativo e di orientamento. Tutte le copie del progetto formativo e di orientamento dovranno sempre e comunque essere sottoscritte dal Dirigente competente del Comune di Venezia.

Per motivi di copertura assicurativa è possibile iniziare l'attività di stage/tirocinio soltanto dopo che il progetto formativo è stato firmato dal soggetto promotore (l'Istituzione scolastica) e dal soggetto ospitante (il Comune di Venezia rappresentato dal Dirigente competente). Perciò nel determinare la decorrenza dell'attività di stage/tirocinio, si dovrà tener conto dei tempi necessari per il perfezionamento della documentazione (circa venti giorni).

3. Rimborso spese

 La Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 1816 del 7 novembre 2017 prevede esclusivamente per gli stage post laurea (extra curriculari) la corresponsione di una indennità di partecipazione non inferiore a 450,00 euro lordi mensili. L’indennità è erogata per intero nel caso l’orario settimanale previsto svolto sia almeno del 70% dell’orario pieno su base mensile. Nel caso sia previsto, su base mensile, un orario tra il 50% e il 70% dell’orario pieno l’indennità è ridotta al 70%. Nei periodi di sospensione del tirocinio di cui all’art. 7 commi 4 e 5 della sopracitata Deliberazione, non sussiste l’obbligo di corresponsione dell’indennità di partecipazione.

Si precisa che il numero degli stage post laurea attivabili ogni anno è correlato alla somma stanziata nel Bilancio di previsione del Comune di Venezia per il pagamento delle indennità di partecipazione. 

Normativa di riferimento

- Legge n. 196 del 24 giugno 1997 "Norme in materia di promozione dell'occupazione" (legge Treu) art. 18;

- Decreto legislativo n. 142 del 25 marzo 1998 recante norme di attuazione dei principi e dei criteri sui tirocini formativi e di orientamento;

- Art. 41 della legge regionale 13 marzo 2009 n. 3;

-  Linee guida della Conferenza Stato-Regioni e Province autonome del 25 maggio 2017;

- Allegato A alla Dgr . 1816 del 7 novembre 2017 "Disposizioni in materia di tirocini ai sensi dell'art. 41 della legge regionale 13 marzo 2009 n. 3".

 

Informativa sul trattamento dei dati personali

 

Modulistica da stampare

Scheda stagista

 

Ufficio di riferimento:

AREA SVILUPPO ORGANIZZATIVO, RISORSE UMANE E SOCIALE

SETTORE GESTIONE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E AFFARI INTERNI

Servizio Programmazione, Selezione ed Acquisizione del Personale

Indirizzo: Cà Farsetti - San Marco 4137 - 30124 Venezia
Telefono: 041/2748790
E-mailstageetirocini@comune.venezia.it  

Ricevimento su appuntamento.
Al fine di garantire l'ordinato e tempestivo svolgimento delle procedure, si raccomanda di contattare preventivamente l'ufficio suddetto.

Ultimo aggiornamento: 08/05/2024 ore 11:20