Teatro +

locandina+++ ISCRIZIONI ESAURITE +++

Il Settore Cultura del Comune di Venezia e l’Associazione Tadàn propongono il corso di teatro ed avviamento alla performance Teatro+, un esperienziale percorso espressivo e formativo rivolto a maggiorenni appassionati/e di teatro e danza, recitazione e performance, attori/attrici/performer amatoriali e non.

Teatro+ si svolgerà presso il Teatro Momo da gennaio a giugno 2024 ogni giovedì sera dalle ore 19.00 alle 21.00 a partire da giovedì 11 gennaio e si concluderà con uno spettacolo-performance finale domenica 16 giugno 2024.

Oltre agli appuntamenti serali infrasettimanali saranno previsti anche 6 workshop intensivi mirati all’approfondimento dei linguaggi della performance.

Il progetto è espressamente ideato per offrire a cittadini maggiorenni attività culturali mirate al potenziamento delle loro possibilità espressive, comunicative e relazionali mediante l’arte della recitazione, l’arte della danza ed i linguaggi della performance praticati in gruppo.

Tra gli obiettivi: la facilitazione di accesso e di partecipazione a percorsi di educazione al teatro, alla danza e alla performance, occasioni di promozione di cultura, socializzazione ed incontro mirate anche ad incentivare la produzione di arte in modalità partecipativa ed inclusiva.

Il corso sarà coordinato e condotto da Maria Roveran, attrice e cantautrice e Teresa Farella coreografa, danzatrice, danzamovimentoterapeuta, performer, insieme all’attore e formatore Vladimir Doda.

Le attività saranno modulari, il corso proporrà lezioni di training fisico, training vocale, padronanza dello spazio scenico, conoscenza del luogo “teatro” nonché dei suoi ambienti, lavoro sul testo, analisi del testo, lavoro ritmico, attività mirate a sviluppare il rapporto tra recitazione e movimento, parola e gesto, movimento e musica ed il tutto avverrà in ascolto delle esigenze e delle possibilità delle/dei partecipanti.

L’obiettivo ultimo dell’intero progetto consiste anche nel far crescere una comunità artistica di cittadine e cittadini consapevoli delle proprie potenzialità e capacità artistiche ed espressive mirate allo sviluppo di una buona relazione e di una comunicazione consapevole ed efficace.

Gli appuntamenti sono volti anche alla realizzazione della performance-spettacolo finale che sarà momento di restituzione pubblica del percorso artistico intrapreso ma anche occasione per ogni partecipante di cimentarsi con le tecniche apprese sperimentando il rapporto con il pubblico, la gestione del tempo scenico, dell’ascolto di sé e del gruppo nel corso della live stage performance.

Iscrizioni

Al corso potranno partecipare non più di 20 utenti maggiorenni i quali potranno fare richiesta di partecipazione inviando una mail all’indirizzo associazionetadan@gmail.com indicando nome, cognome, età, anche indicando sinteticamente eventuali precedenti esperienze artistiche/formative.

Tali informazioni non precluderanno la partecipazione delle/degli utenti ne saranno usate per alcuna selezione, ma saranno utili a fornire elementi necessari per meglio organizzare e distribuire le varie attività all’interno del corso, adeguandole alle specificità ed esigenze dei singoli e del gruppo in sé.

La partecipazione all’intero corso prevede il versamento di una quota associativa di 50 euro da versare al momento dell’iscrizione.

 

Ultimo aggiornamento: 11/06/2024 ore 08:42