Ufficio Sito UNESCO "Venezia e la sua Laguna"
L'Ufficio Sito UNESCO "Venezia e la sua Laguna" del Comune di Venezia coordina le attività dei soggetti responsabili della gestione dei beni patrimoniali del Sito, divulga e promuove lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione dell'ambiente, dei beni culturali e del paesaggio e del patrimonio artistico-monumentale.
L'Ufficio deve verificare periodicamente la coerenza degli strumenti di programmazione e pianificazione dei vari enti coinvolti rispetto agli obblighi assunti in tema di conservazione e gestione sostenibile del Sito e ai sensi degli impegni assunti con la sottoscrizione del Protocollo d'Intesa.
Le attività dell'Ufficio Sito UNESCO "Venezia e la sua Laguna":
- elaborazione tecnica di progetti e creazione di partenariati per la loro attuazione;
- monitoraggio/aggiornamento/implementazione del Piano di Gestione;
- attivazione coordinamento periodico tra i soggetti responsabili del Sito e i portatori d'interesse pubblici e privati;
- monitoraggio dello stato di conservazione del Sito e redazione di report periodici richiesti dall'UNESCO;
- gestione dei finanziamenti ministeriali relativi al Sito UNESCO;
- promozione, realizzazione e coordinamento di studi su vari aspetti culturali, ambientali e socio-economici del Sito;
- partecipazione e collaborazione al Tavolo di coordinamento dei Siti UNESCO del Veneto;
- partecipazione alle iniziative e alle attività dell'Associazione Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale;
- partecipazione a progetti europei finalizzati alla condivisione di buone pratiche e di esperienze di gestione del patrimonio culturale e ambientale;
- partecipazione alle attività per la candidatura nella Intangible Cultural Heritage List del "Merletto italiano";
- supporto alla valorizzazione dell'Elemento "Arte delle perle di vetro".