Venezia 1968 – 2023 Tra innovazione culturale, regressione civile e riscatto sociale | Incontri Università Tempo Libero

Mercoledì, 16 Aprile, 2025
Ore: 
16.00

 
In aprile l'Università del Tempo Libero di Mestre organizza l'incontro
 
MERCOLEDÌ 16 APRILE
sala conferenze IV piano, ore 16.00
 

Presentazione del libro

Venezia 1968 – 2023
Tra innovazione culturale, regressione civile e riscatto sociale 
(Ed. Il Mulino)
di Francesco Leoncini

A cura di Francesco LEONCINI
con Maria Rosa SUNSERI e Paolo STEFFINLONGO

Il saggio a più mani è un viaggio tra memoria e futuro, una raccolta di letture e strumenti per ripensare la città in chiave più equa e inclusiva. Francesco Leoncini, curatore del volume, e Maria Rosa Sunseri, tra gli autori del libro, oltre a fare memoria del passato, offriranno una riflessione sul presente, analizzando le trasformazioni economiche e sociali di Venezia e della sua area metropolitana, un contesto urbano ormai da troppo tempo oggetto di devastanti operazioni quali svilimento abitativo e sovraffollamento turistico incontrollato. Senza una nuova linfa vitale che recuperi le motivazioni profonde della sua necessità di esistere, Venezia è destinata a diventare solo il simulacro di sé stessa. Ma c’è ancora un’ultima chiamata per la città e la sua terraferma.


 
Organizzato da Università del Tempo Libero di Mestre
sala conferenze quarto piano
Ingresso libero

 

 
 

 

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025 ore 09:32