Giovedì 6 luglio inizia la settima edizione di “Women for Freedom in Jazz”, la rassegna musicale nata nel 2017 con l’intento di sostenere, con il jazz e altri generi, Women for Freedom, un’organizzazione umanitaria fondata nel 2014 con l’obiettivo di aiutare donne e bambini a raggiungere la piena libertà e il godimento dei diritti fondamentali, offrendo protezione, educazione, assistenza e riabilitazione alle vittime di traffico umano, sfruttamento sessuale, violenza e povertà e promuovendo la cultura del rispetto. L’associazione opera in 7 paesi del mondo (Italia, Bolivia, India,
Camerun, Nepal, Togo, Romania) attraverso progetti che prevedono assistenza psicologica, sanitaria, legale e integrazione sociale ed economica. Durante i concerti, viene distribuito del materiale informativo su Women for Freedom.
I concerti della kermesse, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, si terranno alle 20.30 ogni giovedì, fino al 7 settembre, all’Hotel Carlton On The Grand Canal di Venezia. La formula di accesso ai concerti prevede una cena obbligatoria presso il ristorante dell’hotel. In allegato il calendario completo.
Da un’idea di Ilaria Fantin, quella di coniugare il design seicentesco con elementi innovativi con un’elettronica sofisticata, lo scorso marzo 2023 è uscito il primo arciliuto elettrico della storia dal laboratorio di liuteria Manne Guitars di Andrea Ballarin. Liutista e polistrumentista già conosciuta in Italia e Europa nell’ambito della musica antica, a Women For Freedom In Jazz giovedì 31 agosto si presenterà in una nuova veste, quella da solista e cantautrice di musica originale, e non solo.