Contributo di accesso: modalità di interoperabilità per esenzioni per ospiti delle strutture ricettive
Per tutti i gestori di strutture ricettive della Città di Venezia esistono due diverse modalità per ottenere i codici di esenzione al Contributo di Accesso a favore dei propri ospiti.
La prima di queste è una modalità tecnica di interoperabilità applicativa, che prevede l'integrazione del proprio software gestionale con il sistema delle esenzioni.
La seconda utilizza invece l'utilizzo di un sito web dedicato, predisposto per richiedere le esenzioni necessarie direttamente online.
1. Interoperabilità applicativa: integrazione con il proprio gestionale
Questa modalità è rivolta principalmente a utenti tecnici in grado di intervenire sul software a disposizione della struttura. Utilizzando le API indicate nel file swagger (contenente tutte le informazioni necessarie e disponibile su richiesta, compilando il modulo di richiesta credenziali o assistenza è possibile ottenere machine-to-machine i codici di esenzione necessari per i propri ospiti e comunicare loro i QRCode prodotti.
Sono in corso le integrazioni con alcuni software di larga diffusione, qui elencati:
- Opera di Oracle
- 5stelle di KosmoSol
2. Portale interattivo: richieste attraverso il sito istituzionale
Verrà reso disponibile un sito web dedicato mediante il quale è possibile richiedere le esenzioni dal Contributo di Accesso, ottenendo così i QRCode da esibire in caso di controllo.
Il portale interattivo potrà essere utilizzato:
- dal gestore della struttura ricettiva, che potrà emettere i QRCode per i propri ospiti
-
direttamente dall'ospite per richiedere in autonomia le esenzioni per se stesso e altre eventuali persone
prima dell'arrivo nella Città Storica.