Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Per i 700 anni dalla morte di Marco Polo, il Comune di Venezia ha avviato le celebrazioni ufficiali che si protrarranno per oltre un anno, coordinando nel contempo un palinsesto di iniziative promosse da soggetti pubblici e privati che operano nel...
Per i 700 anni dalla morte di Marco Polo, il Comune di Venezia ha avviato le celebrazioni ufficiali che si protrarranno per oltre un anno, coordinando nel contempo un palinsesto di iniziative promosse da soggetti pubblici e privati che operano nel...
Nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, all'Ateneo Veneto lunedì 29 gennaio, alle ore 17.30, si tiene la presentazione del libro Pietre d’inciampo. Cinque itinerari della memoria a Venezia, di Stefania Bertelli...
Nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, nell'Aula Magna dell'Ateneo Veneto venerdì 26 gennaio, alle ore 9.30, si tiene l'azione collettiva di lettura integrale di Ad ora incerta di Primo Levi....
Nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, lunedì 22 gennaio nell'Aula Magna dell'Ateneo Veneto si tiene il reading con intermezzi musicali di brani tratti da Un po’ di compassione di Rosa Luxemburg a cura di Marco Rispoli...
Nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, lunedì 15 gennaio nell'Aula Magna dell'Ateneo Veneo si tiene la presentazione del volume Memorie di famiglia, curato dall'autrice Anna Foa....
Il Soroptimist Club di Venezia organizza la conferenza “Quando l’adolescente soffre”, che si tiene luned' 8 maggio nella sala Tommaseo dell’Ateneo Veneto alle ore 17.30. Relatore è Lodovico Perulli, neuropsichiatra dell’età infantile e...
Venerdì 28 aprile Ore 17.30
Ateneo Veneto, Sala Lettura
...