Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Jenny Poletti Riz presenterà la cornice pedagogica del Reading Workshop, elaborata negli USA e conosciuta in Europa grazie a Nancie Atwell, vincitrice del primo Global Teacher Prize. Al suo interno l'insegnante è maestro, modella con le sue...
Donatella Lombello ci parla dell’importanza educativa della biblioteca scolastica per la formazione dell’allievo, quale lettore appassionato e critico, e quale “ricercatore” interessato e rigoroso....
In questo secondo incontro con Marcella Terrusi di parlerà di albi illustrati. Gli albi senza parole sono oggetti misteriosi, che da subito sorprendono e spiazzano. In realtà si tratta di dispositivi che incontrano i bambini e i lettori sul piano...
Marcella Terrusi ci spiegherà come il libro illustrato è, fin dalla primissima infanzia, luogo di relazione e incontro con rappresentazioni, narrazioni ed esperienze visuali....
L'incontro con Luigi Paladin verterà sull'importanza della lettura fin dalla più tenera età. L'incontro con il libro e le varie forme di narrazione sostengono e arricchiscono la scoperta del mondo reale del bambino, a cominciare da quello più...
Donatella Lombello ci spiegherà come raccontare e leggere storie rappresintino la base per formare il lettore e appassionarlo alla trama narrativa o iconica....
Incontro di formazione per presentare alcuni strumenti didattico - laboratoriali che accompagnano i bambini al ragionamento logico matematico in maniera coinvolgente e giocosa.
...
Il Veneto Legge, martedì 12 settembre 2017 ore 16.00 Paesaggi umani: scrivere per ragazzi in Veneto con Marnie Campagnaro dialoga con Luca Cognolato, Sara Saorin, Guido Sgardoli incontro rivolto ad appassionati lettori, educatori, insegnanti e ...
Le forme dell’acqua nella letteratura...